Working Capital apre anche a Bologna: una ventata di innovazione
“Con Working Capital renderemo Bologna uno degli hub dell’innovazione europea”
Queste le parole che hanno battezzato, Giovedì 30 Dicembre,l’inaugurazione dell’acceleratore di startup Working Capital. Il progetto di Telecom Italia ha l’obiettivo di sostenere e far crescere le startup italiane tech and digital.
Lo spazio di oltre 600 mq nel cuore di Bologna, in via Oberdan 22, sarà l’habitat ideale in cui maturare idee e progetti e darà la possibilità ai bolognesi, e non solo, di ritrovarsi e coltivare con passione i propri progetti. L’Emilia Romagna è al secondo posto dopo la Lombardia per numero di startup in italia e Bologna si è rivelata essere un’ecosistema florido per la nascita di nuove imprese.
Working Capital, come già fatto per le città di Milano, Roma e Catania, metterà a disposizione 10 grant, da 25mila euro ciascuno, alle 10 migliori startup che diventeranno poi fornitori di Telecom Italia.
L’evento di inaugurazione, moderato da Gianluca Dettori (founder di dPixel), ha visto alternare i discorsi di Founder e protagonisti che stanno portando avanti con successo la proprio avventura. Stimolante lo speech di Max Ciociola, founder di MusicXmatch, l’app per conoscere i testi delle canzoni con più di 20 milioni di utenti. Max ha raccontato di come Bologna sia stata la sua casa e gli abbia permesso di realizzare i suoi progetti.
Anche Massimo Ciuffreda, CEO di wiMAN, la prima rete social wifi d’Italia, racconta come Bologna sia stata il terreno fertile per far germogliare la sua startup e contribuire ogni giorno alla sua crescita. Oggi wiMAN conta su più di 1000 hotspots in Italia ed oltre 200 all’estero e punta con orgoglio italiano al mercato internazionale.
-> LEGGI ANCHE: LA CONNESSIONE WIFI PASSA DA FACEBOOK CON WIMAN
Anche Andrea Cattabriga (Slowd) e Tonia Maffeo (Spreaker) hanno portato la loro storia di successo sul palco del Working Capital Bologna.
Tanto ottimismo e voglia di innovare. Tutte caratteristiche indispensabili in questo momento nel nostro Paese, dove, le nuove idee hanno bisogno di essere accolte e sostenute per crescere insieme.