WeChat and company, chi vince?
E’ fresca la notizia che Rakuten, colloso giapponese dell’ecommerce, abbia speso 900 milioni di dollari per Viber, la celebre app di instant messaging con oltre 300 milioni di utenti registrati.
Ma qual è lo scenario globale delle app di instant messaging?
Tencent, colosso asiatico, ha scelto l’Italia come primo Paese test in Europa per lanciare la sua famosa app WeChat. Il motivo di questa scelta strategica è stato motivato dal fatto che l’Italia è il Paese con il numero più alto si sms pro capite inviati.
WeChat ad oggi con circa 300 milioni di utenti attivi al mese, è stata l’app di instant messaging con la crescita più rapida, battendo addirittura Whatsapp. Tra il Q2 e il Q4 del 2013 Whatsapp è cresciuta circa del 30%, SnapChat più del 50% e WeChat più del 375%.
Ovvio, quest’ultima ha avuto un boost pubblicitario non indifferente mentre, app come Whatsapp, contano su una crescita organica basata essenzialmente sul passaparola e l’utilizzo da parte di amici. Quest’ultimo ad oggi conta circa 400 milioni di utenti attivi al mese.
Anche Line conta una base utenti di circa 150 milioni di utenti attivi al mese. Il target dell’app è più basso (per età) rispetto ad altri e punta molto su stickers, emoticons e giochi per arricchire l’esperienza dell’utente.
Dati alla mano, la recente introduzione della nuova app Messenger di Facebook ha consentito di rafforzare la leadership del social anche nel Mobile Messaging. Il 70% degli utenti mobile, infatti, lo utilizzano.
Il 2014 vedrà quindi sfidarsi il colosso Facebook, gli orientali WeChat e Line e l’americano Whatsapp. Senza dimenticare l’ascesa di SnapChat che ad oggi conta circa 30 milioni di utenti attivi al mese.
Fonte: GlobalWebIndex
[…] -> LEGGI ANCHE: WECHAT AND COMPANY, CHI VINCE? […]