L’Italia scopre le serie web con il Roma Web Fest

roma web fest

A Roma il 27,28 e 29 Settembre si terrà il primo Festival italiano interamente dedicato alle serie web, il Roma Web Fest Si tratta di un evento unico in Italia in grado, per la prima volta, di puntare i riflettori su tutto il panorama e l’universo che gravita attorno alle web series ed ai contenuti digitali che passano online. Dall’avvento di Youtube, noi italiani,siamo secondi solo agli Stati Uniti per quanto riguarda la produzione di contenuti video di qualità che vengono condivisi sul web.

Era il 2011 quando fu trasmesso online il primo episodio di Freaks!, una delle prime serie web italiane più apprezzate. Di successo furono serie come  Lost in Google e Travel Companions, la prima serie italiana premiata al Los Angeles Web Series Festival. Stuck fu poi la prima web serie italiana interamente girata in inglese per il mercato internazionale ottenendo ottimi riscontri anche negli USA. Sull’onda di questi successi sono molte altre le produzioni indipendenti ed i giovani talenti che stanno seguendo progetti interessanti in Italia. Un esempio è la recente web serie Horror Vacui.

-> LEGGI: COME CAMBIA LA TV CON LE SERIE WEB

Come si può notare anche la scena italiana è molto attiva sul web e sta lentamente aprendo gli occhi al cinema tradizionale. Il Roma Web Fest vuole “promuovere un nuovo modello di raccordo tra mercato cinematografico tradizionale da un lato, nuovi autori e giovani produzioni che utilizzano il web come canale produttivo e distributivo, dall’altro. Il Roma Web Fest è centrato su un progetto di festival delle web series, ma vuole contestualizzare tale evento nell’ambito di una idea complessa di piattaforma multimediale in grado di rappresentare una vetrina permanente dei giovani talenti e delle produzioni indipendenti”.

Durante il festival oltre alle Web Series sarà presente anche una categoria dedicata ai Fashion Film. Il programma si alternerà in tre momenti principali: il concorso, dove le web series selezionate si contenderanno i premi “Migliore web serie italiana” e “Migliore Web serie  straniera”; il pitching e le conferenze, dove gli autori del web prenderanno parte a produzioni e distribuzioni cinematografiche e imprese televisive.

Se siete ancora indecisi se fare un salto al Roma Web Fest e conoscere un mondo stimolante e coinvolgente come quello delle serie web guardate il trailer dell’evento

[youtube id=”w0qzA5H5g9I” align=”center”]

Non ti resta che partecipare al Roma Web Fest!

Registrati al Roma Blog Fest!