Vendere online in USA vs Europa: le carte di credito
Ho già parlato diverse volte di carte di credito ma in questo video andiamo ad analizzare cosa cambia quando parliamo di vendita online in Europa ed USA e per quale motivo le carte di credito giocano un ruolo importante per quanto riguarda il successo di un ecommerce.
Vendere online in USA: le carte di credito
Innanzitutto partiamo dal fattore culturale. In Italia le carte di credito non sono largamente utilizzate, soprattuto per comprare online. Questo è in parte legato alla paura di incorrere in truffe. Si usa più spesso la carta di debito ed il cash on delivery, ossia pagamento alla consegna.
Negli Stati Uniti le carte di credito sono maggiormente utilizzate anche per una questione culturale e socio-economica legata al credit score ed history. Infatti in USA, pagare con la carta aiuta ad aumentare questo punteggio che servirà ad ottenere più facilmente prestiti e finanziamenti.
Senza contare i reward e punti che permettono di accumulare premi e punti per viaggiare o cash back per ricevere indietro una parte dei soldi spesi.
Tutto questo contribuisce a incrementare l’utilizzo della carta per le spese online e spendere con più facilità soldi che, a volte, gli americani non possono permettersi di spendere ma che dovranno ripagare con dei tassi di interesse alti. Tutto questo è un vantaggio se vogliamo vendere negli Stati Uniti perché ci aiuterà ad affrontare meno frizioni all’acquisto e vendere con più facilità
Vendere online in USA: reddito medio
Altra cosa da tenere a mente, oltre alla questione carta di credito, è il reddito medio di un cittadino americano. Il reddito familiare medio o household income è circa $67,521
In Italia è stimato essere circa $31,676.20. Come vedi circa la metà di quello statunitense. Questo influenza senza dubbio la spesa familiare e gli acquisti online, specialmente per prodotti a basso costo che vengono acquistati impulsivamente.
Tutto questo ovviamente influisce sulle vendite e soprattutto sulla scalabilità di un ecommerce che si confronta con un mercato attivo e ricettivo.
Vendere online in USA: il costo di pubblicità
Dall’altra parte in America ci troviamo di fronte ad un mercato estremamente competitivo dove è necessario un capitale maggiore per iniziare a vendere online. Questo comporta anche un costo pubblicitario mediamente più alto.
Se vuoi vendere negli Stati Uniti devi essere preparato a questo mercato ed affrontare un investimento pubblicitario per testare il tuo prodotto.
Se vuoi scoprire di più puoi inviarmi una email o un messaggio su Instagram @SteMongardi