Twitter in Italia: i numeri e gli hashtag dell’anno

twitter in italia

Twitter, da poco quotata in borsa, ha raggiunto un numero di utenti attivi pari a 232 milioni. Quelli che, invece, realmente twittano e contribuiscono alla creazione di contenuti sulla piattaforma sono 117 milioni. Twitter in Italia risulta avere una penetrazione del 5% calcolata sulla base di utenti attivi rispetto al numero di internauti dell’intera penisola.

twitter in italia

La penetrazione di Twitter per Nazione.

Tenendo presente che gli utenti attivi su internet in Italia sono 38,4 milioni (fonte Audiweb), gli utenti attivi su Twitter in Italia dovrebbero essere solo 1,9 milioni circa con un’età media di 24 anni.

Guardando il grafico sovrastante, è sorprendente l’altissima penetrazione di Twitter in Arabia Saudita che supera il 30% della popolazione attiva su internet.

Nonostante i numeri di Twitter in Italia non sembrino così alti, il social ha avuto un anno molto attivo e si è dimostrato uno strumento davvero formidabile per la diffusione di notizie in tempo reale. Un esempio sono stati gli hashtag twittati per le calamità naturali o emergenze, come #terremoto e #ForzaSardegna. Anche in politica Twitter si è dimostrato essere apprezzato; #Monti e #Berlusconi ai primi due posti.

Altra categoria che ha visto affermarsi rapidamente Twitter in Italia è quella della televisione e dello spettacolo. La condivisione dei contenuti in tempo reale è apprezzata per commentare film e reality come #italiasgottalent e #XF7 ( X-Factor). La multicanalità ed il real time bidding sono temi molto caldi che le aziende e le agenzie stanno esplorando insieme a Twitter per coinvolgere sempre più attivamente gli utenti. (fonte Twitter Blog)

-> LEGGI ANCHE: 9 COSE CHE TWITTER NON TI DIRA’ MAI

 

twitter in italia 2

Il trend mostra che i numeri di Twitter in Italia sono destinati a crescere anche per via dei contenuti sempre più interattivi e coinvolgenti, come le anteprime dei video e delle immagini più evidenti che rendono la lettura della newsfeed più ricca e dinamica.

-> LEGGI ANCHE: 7 SOCIAL MEDIA TREND PER IL 2014

Se volete esplorare e conoscere i numeri e tutto il meglio di Twitter nel 2013 fate un giro su 2013 Year on Twitter, il sito ufficiale del Social che racchiude tutto il meglio nel 2013.