Storie su Instagram: la fine di Snapchat?

storie su instagram

E’ la notizia bomba della settimana, forse del mese!

Instagram ha introdotto “storie”, ossia uno Snapchat dentro Instagram. In modo scherzoso l’ho chiamato Snapgram ma in realtà è proprio cosa è successo.

Instagram ha copiato Snapchat a tutti gli effetti!

Storie permette infatti di creare storie, attraverso foto e video, che si distruggono dopo 24 ore. Esattamente come succede su Snapchat!

Questo ha fatto gridare allo scandalo perché si tratta di un plagio bello e buono. Lo stesso fondatore di Instagram ha ammesso di aver copiato bellamente Snapchat.

Quindi ora cosa succede? Bisogna lasciare perdere Snapchat e concentrarsi nuovamente su Instagram? Aspetta..

Storie su Instagram: cosa cambia

storie su Instagram

Prima di giungere a conclusioni affrettate andiamo con ordine: La nuova funzione storie appena integrata da Instagram arriva in un momento particolare.

E’ infatti innegabile che gli utenti attivi su Instagram stavano diminuendo poiché sempre più attratti dal fascino di Snapchat. Per molti il social delle “foto perfette” stava iniziando ad invecchiare a favore di un format più fresco come quello di Snapchat, ossia delle foto e video che si cancellano dopo 24 ore.

Facebook è da sempre un maestro nel copiare quando non può comprare. E’ successo poco fa con Periscope ed è successo ora con Snapchat.

Il tentativo di acquisto rifiutato da parte di Facebook la dice lunga.

Facebook ha dichiarato apertamente guerra a Snapchat 

Quindi ora cosa cambia?

La newsfeed di Instagram rimane invariata, ossia potrai vedere i contenuti esattamente come hai sempre fatto. Quello che ora cambia sono le “storie” visualizzabili nella parte alta della newsfeed.

storie su instagram

Quando fai tap sulle “sfere” potrai vedere in sequenza le storie dell’utente in questione. Lo stesso puoi fare tu e vedere quante persone hanno visualizzato le tue storie nell’arco delle 24 ore.

snapchat storie

Ora, non voglio tediarti troppo con le novità e le funzioni nello specifico ma vorrei fare una breve analisi su cosa ci aspetta ora.

Storie su Instagram: La fine di Snapchat?

Molti già hanno dato per morto e finito Snapchat. Il motivo è comprensibile. Un’app come Instagram, AKA Facebook, che conta oltre 400 milioni di utenti inizia a fare la stessa cosa che fa un’app da circa 200 milioni.

Perché usare un’altra app (Snapchat) per fare le stesse cose che ora posso fare sulla stessa app (Instagram)?

In realtà il problema è proprio questo: ossia snaturare un’app che non è nata con questa “core” feature. Tutti noi conosciamo Instagram per il feed delle belle foto e non per quello delle foto e video che si cancellano dopo 24 ore, no?

A volte copiare non sempre è la scelta migliore e questo potrebbe essere l’esempio.

E’ anche vero però, per chi già ha numerosi follower su Instagram, è più comodo e semplice produrre contenuti nelle storie di Instagram che in quelle di Snapchat, ma non è abbastanza.

Credo che questa funzione, avrebbero dovuto aggiungerla molto tempo fa se avessero davvero voluto tagliare le gambe a Snapchat. Oggi il social del fantasmino conta una base utenti affezionata e molto attiva che difficilmente passerà di nuovo ad Instagram.

Forse rallenterà la crescita di Snapchat, almeno inizialmente, ma sicuramente non ne decreterà la morte che molti preannunciano.

Infatti questo aggiornamento è stato proprio integrato per arginare l’emorragia di utenti che stavano passando da Instagram a Snapchat.

Cosa potrebbe succedere

Scenario 1: Chi ancora non conosce ed usa Snapchat, lo scoprirà grazie ad Instagram e potrebbe iniziare ad utilizzarlo. In questo caso si tratterebbe di un’arma a doppio taglio per Mark.

Scenario 2: Chi ancora non è passato a Snapchat, o è su Snapchat, inizierà anche ad utilizzare frequentemente le storie su Instagram. In questo caso ci troveremmo a gestire due social simili ma Instagram dovrà comunque rivedere l’interfaccia in modo da integrare i contenuti sulla piattaforma in maniera più semplice.

Il problema è infatti che su Instagram seguiamo ben più persone che su Snapchat e se tutti iniziano a fare video e “storie” ci troveremo con il feed intasato di contenuti.

Questo già succede su Snapchat ma su Instagram ora ci troveremmo a seguire utenti con due diversi tipi di contenuti: le storie che scompaiono dopo 24 ore ed i feed delle classiche foto e video.

E’ proprio questa doppia identità di contenuti che potrebbe nel lungo termine non giovare al social di Zuckerberg.

Ovvio sono tutte ipotesi. Mi piacerebbe aggiornare questo post tra qualche mese e vedere come va a finire.

Cosa fare?

Beh ora ti chiederai: “Quindi dove devo postare”?

Questo dipende da te: se hai già una buona base utenti su Instagram inizia a postare delle storie e tieni d’occhio le visualizzazioni da qui alle prossime settimane. Se vedi che i follower su Instagram aumentano ma le visualizzazioni diminuiscono vuol dire che effettivamente la nuova funzione non sta prendendo piede così facilmente.

Il mio consiglio e di usare Snapchat e considerarlo come una piattaforma indipendente e svincolata dalle altre, con un pubblico diverso. Anche le modalità di engagement sono diverse e l’approccio stesso.

Mi aspetto news o novità da Snapchat nei prossimi giorni per ribattere a questo aggiornamento.

Quello che forse manca a Snapchat è una funzione che permetta di scoprire altri utenti ed aggiungerli facilmente rendendo più semplice la costruzione di una follower base senza fare leva su altri social.

Se vuoi sapere di più su Snapchat scarica ora la mia guida gratuita QUI

Per ora è tutto!

Ci vediamo ovviamente su Snapchat. Mi trovi qui @SteMonga e se ti va segui anche i miei test su Instagram @SteMongardi