L’esercito delle Startup Italiane alla SMAU

startup italiane

Ieri si è conclusa la cinquantesima edizione di SMAU che ha visto come protagoniste le nuove Startup italiane:

“Smau, che festeggia quest’anno la sua 50a edizione, si ripropone quale luogo privilegiato di incontro tra fornitori di innovazione e soluzioni digital da un lato e imprese e pubbliche amministrazioni che le utilizzano dall’altro: la piattaforma ideale dove approfondire i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie.”

“Sono 1227 le startup innovative italiane, 113 le startup hi-tech finanziate, 97 gli incubatori e acceleratori, 32 gli investitori istituzionali, 40 i parchi scientifici e tecnologici, 65 gli spazi di coworking e 33 le competizioni dedicate alle startup. Nel corso del 2012 sono stati investiti complessivamente 112 milioni di euro in startup hi-tech e per il 2013 si stimano investimenti per altri 110 milioni. Un mercato importante, quindi, che ha trovato in Smau e nella sua nuova area IBX – Innovazione per il Business Expo – realizzata in collaborazione con Regione Lombardia – un luogo di incontro e scambio, nel quale gli imprenditori hanno potuto progettare il futuro della propria azienda, trovare ispirazione dalle innovazioni presenti e trovare soluzioni per accrescere la propria competitività.

startup italiane

Nella tre giorni milanese sono stati molti i momenti istituzionali dedicati all’ecosistema delle startup, ad iniziare dal Convegno d’apertura dal titolo Startup, innovazione e imprese: le Regioni protagoniste”: un prezioso momento di sintesi e confronto tra gli Assessorati alla Attività produttive della Regione Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Puglia, sulle rispettive strategie di supporto alle imprese in chiave di innovazione e sviluppo, in vista della nuova programmazione dei fondi strutturali comunitari”

“Durante il primo giorno è stato consegnato anche il Premio Lamarck, il riconoscimento realizzato in collaborazione con Startupbusiness e i Giovani Imprenditori di Confindustria, dedicato alle migliori idee di business che possono trovare applicazione pratica in aziende già strutturate. Si sono aggiudicate il riconoscimento le startup CheckApp, Flighttech Italia, U-Hopper e Spillover.”

Numerose quindi le Startup italiane che hanno calcato la scena a dimostrazione del fatto che, anche in Italia, il panorama delle nuove imprese innovative è fervido e sta cercando di crescere in un contesto internazionale che potrebbe contribuire anche ad una crescita economica del Paese.