I social più utilizzati da mobile
Che ormai social come Facebook e Twitter stiano investendo e ottenendo ottime revenue da mobile non è una novità, ma quali sono i social più utilizzati da dispositivi mobili?
-> LEGGI ANCHE: FACEBOOK E TWITTER, LE APP REGNANO SOVRANE
Alcuni social, come LinkedIn, sono notoriamente network professionali prevalentemente utilizzati da desktop e, seppur l’app sia presente nella maggior parte degli smartphone degli utenti, sono solo il 26% quelli che effettivamente la utilizzano da mobile.
LinkedIn è il social meno utilizzato da dispositivo mobile Tweet
Diversa la situazione per Instagram, Pinterest e Twitter, utilizzati quasi esclusivamente da mobile.
Il 98% degli oltre 200 milioni di utenti Instagram utilizzano il social da mobile Tweet
Anche Pinterest è amato dagli utenti mobile che lo preferiscono per il 92%. Twitter è invece apprezzato prevalentemente da dispositivo portatile anche se, con il recente restyling della versione desktop, mira a rendere più fruibile la piattaforma anche da desktop per incentivarne l’utilizzo.
Facebook rimane uno dei pochi con un pubblico misto che, nonostante l’enorme crescita da mobile, rimane apprezzato anche su altre piattaforme.
Facebook, in particolare, ha per la prima volta visto il traffico mobile superare quello da desktop nel Gennaio 2014, dimostrando quanto ormai quanto il trend sia a favore della mobilità
-> LEGGI ANCHE: IL TRAFFICO GENERATO DA FACEBOOK CONTINUA A CRESCERE (MOBILE)
Il pubblico è sempre più affamato di contenuti fruibili da qualsiasi dispositivo, in particolare da quello che si portano fedelmente dietro 24 ore al giorno. I big dei social non possono che prenderne atto e modulare l’advertising di conseguenza per riuscire a garantire un numero costante di visualizzazioni. I contenuti pubblicizzati da Mobile, attraverso il native advertising, sembrano essere l’ideale ed il modello più utilizzato da social come Facebook e LinkedIn.
Twitter dal canto suo, attraverso i tweet, trend e account sponsorizzati riesce facilmente ad inserirsi nello stream dei contenuti mobili pubblicizzati.
Diverso è per social nati mobile, come Snapchat, Instagram e Vine. In questo caso, data la natura visiva ed accattivante dei contenuti, il pubblico maggiormente coinvolto è quello degli adolescenti ed è quello che sta rubando segmenti ai social tradizionali. I visitatori unici su queste piattaforme sono infatti in continua crescita.
Questi nuovi social stanno cambiando le regole del gioco nel mondo dell’advertising poiché sfruttano quasi unicamente immagini e video. La nuova sfida per i marketers è riuscire a trovare la chiave giusta per sfruttare al meglio questo nuovo canale. Video e immagini sponsorizzate sono solo parte di una rivoluzione più ampia.
Come si vede dalla grafica, gli adolescenti (USA) preferiscono Instagram a Facebook e Twitter, nonostante questi ultimi rientrino tra i più utilizzati.
E voi? Quali sono i social che più utilizzate da mobile?
[…] Che ormai social come Facebook e Twitter stiano investendo e ottenendo ottime revenue da mobile non è una novità, ma quali sono i social più utilizzati da dispositivi mobili? […]
[…] Che ormai social come Facebook e Twitter stiano investendo e ottenendo ottime revenue da mobile non è una novità, ma quali sono i social più utilizzati da dispositivi mobili? […]