Snapchat Marketing: una nuova rivoluzione anche in Italia
Snapchat è ancora visto da molti come il social delle foto private da condividere tra ragazzini e che vengono eliminate dopo aver visto il contenuto. In effetti così è, ma non solo…
Ovviamente i Millennials regnano sovrani sul social californiano, ma stanno cambiando le regole del gioco anche per chi di millennials ci vive: ossia le aziende.
Se è la prima volta che senti questa parola “Snapchat Marketing”, preparati a sentirla più spesso perché è destinata a diventare una delle forme di marketing più innovative e diffuse nei prossimi anni.
Ma andiamo con ordine. Ho già parlato di Snapchat ed i suoi numeri nel mio precedente post, ma voglio analizzare alcuni dati interessanti per le aziende o se sei interessato ad utilizzare Snapchat per fare marketing e promuovere il tuo brand.
-> LEGGI: I DATI SU SNAPCHAT E COME AUMENTARE IL TUO PUNTEGGIO
Ovviamente quando consideriamo i trend sui social partiamo sempre dai numeri USA, poiché sono in un certo senso precursore di quello che succederà in Italia. Per questo ecco una bella grafica di GlobalWebIndex sui numeri di Snapchat ad oggi:
L’italia non rappresenta ancora una quota rilevante ma è solo questione di tempo.
A proposito, noi italiani siamo tra le popolazioni più attive quando si parla di social network. Siamo infatti tra i primi per utilizzo di Facebook ed Instagram
Snapchat in Italia è ancora giovane e poco diffuso ma iniziano già le prime campagne e contenuti sponsorizzati.
Il primo ufficiale è stato per il lancio del nuovo film di 007 “Spectre” dove sono stati promossi interessanti contenuti extra sul film e i dietro le quinte. E’ davvero un modo unico ed innovativo di vedere i contenuti sul proprio smartphone
Quando parlo di Snapchat Marketing non intendo semplicemente Snapchat ads. Intendo proprio la nuova tipologia di marketing introdotta da Snapchat che è destinata a cambiare il social media marketing tradizionale.
Ora ti spiego perché…
Snapchat Marketing (ads) prevede infatti diverse tipologie di contenuti sponsorizzati che possono integrarsi all’interno delle sezione “storie”. Nel caso del film (Spectre) il contenuto è stato promosso ed indicato come sponsorizzato.
Una volta cliccato sul logo è poi possibile accedere ad i contenuti sponsorizzati fruibili senza lasciare l’app ed in un formato esclusivo appositamente creato per Snapchat. Puoi leggere maggiori info su Snapchat ads QUI
Chi fa pubblicità su Snapchat deve infatti creare dei contenuti ad hoc che possano integrarsi con lo stile del social.
SNAPCHAT MARKETING: I FORMATI E COME FUNZIONA
I contenuti sponsorizzati su Snapchat, come dicevo, sono diversi. Ecco le tipologie:
3V ADVERTISING
Si tratta del formato video appositamente strutturato per Snapchat. A differenza di altri social, dove i contenuti sono creati per schermi orizzontali, il formato 3v consente di visualizzare i contenuti in maniera ottimizzata per schermi verticali, senza quindi girare lo schermo.
Snapchat afferma infatti che questo tipo di formato aumenta in maniera esponenziale l’engagement ed il tempo trascorso guardando i video.
DISCOVER
I contenuti sponsorizzati su Snapchat possono essere “esplorati” nella sezione Discover. All’interno di questa area potrai esplorare una serie di contenuti visualizzatili in formato video e testuale. Ad oggi, tra gli advertiser, si possono trovare quotidiani, magazine, blog ed emittenti tv. Il modo in cui vengono presentati i contenuti è assolutamente innovativo e dinamico.
I video infatti si mischiano ad immagini e quiz per coinvolgere attivamente gli utenti. Sono inoltre spesso mostrati dei contenuti “featured”, come l’immagine in alto a sinistra per Halloween, in cui vengono pubblicate curiosità ed informazioni su argomenti specifici.
A PROPOSITO SEI GIA’ SU SNAPCHAT? SE SI’ PUOI AGGIUNGERMI, IL MIO ID E’ STEMONGA 🙂
LIVE
Sempre all’interno di “Storie” è possibile trovare anche la parte “Live”. Qui vengono condivisi i post e gli snap presi da specifiche località ed eventi scattati dagli utenti. E’ possible vedere cosa succede in diverse città, manifestazioni ed eventi. Le local stories sono interessanti per promuovere eventi locali attraverso gli occhi di altri snapper 🙂
Per vederle fate swipe a sinistra e le troverai in “storie” (o stories)
GEO-FILTRI SPONSORIZZATI
Questo è secondo me uno dei formati più innovativi ed assolutamente qualcosa di nuovo sul mercato introdotto esclusivamente da Snapchat. Si tratta dei filtri sponsorizzati
Come sai, su Snapchat puoi aggiungere dei filtri quando scatti una foto, aggiungendo il luogo (con immagini), temperatura, filtri di colore ed altro. La cosa interessante è che ora, tra i filtri ci sono anche i geo-filtri sponsorizzati.
Significa che quando siamo in prossimità di un luogo o un’attività locale sponsorizzata, visualizzeremo il logo ed una cornice brandizzata che ci inviterà ad una particolare offerta o promozione. (l’immagine sotto è molto chiara)
La prima è un esempio di geo-filtro localizzato dove viene sponsorizzato un negozio (in questo caso proprio dietro di me). La seconda immagine invece, è per sponsorizzare un film. Anche in questo caso il cinema è a poche centinaia di metri da me.
Ora immagina una scenario del genere per qualsiasi servizio o attività locale. E’ davvero qualcosa di innovativo, no?! 😀
Questo formato è assolutamente interessante poiché:
- Contestuale: Ossia solo persone in quel luogo ed in target potranno visualizzarlo
- Coinvolgente: Perché diverso da qualsiasi altro formato di display ads. Gli utenti sono quindi maggiormente disposti ad interagire con esso.
- Interattivo: Perché essendo l’attività promossa nelle vicinanze siamo spinti a prendere subito una decisione, ossia se recarci o meno immediatamente in quel luogo per acquistare o magari ottenere un coupon o uno sconto offerto.
Direi che questo, insieme altri altri formati, sono il futuro del social media marketing e Snapchat sta davvero rivoluzionando il mercato. Finora la pubblicità online ha sempre avuto dei parametri molto tradizionali e sostanzialmente non è cambiata molto negli ultimi cinque anni.
I banner continuano ad esistere ma sono i contenuti e lo storytelling che stanno davvero cambiando il modo di comunicare. In un mondo sempre più distratto da contenuti e messaggi pubblicitari, la vera differenza per scaturire il nostro interesse, sta nel saper catturare l’attenzione in maniera “non convenzionale”
E Snapchat è senza dubbio sulla strada giusta. Quando vedo questo genere di comunicazione, paragonata ad altri social, quali lo stesso Instagram e Facebook, non posso far altro che pensare che Snapchat ha davvero iniziato ad asfaltare una nuova strada nel mondo del social media marketing.
Snapchat in Italia
Bene, abbiamo visto la situazione mondo, ma in Italia? Anche qui il social è in forte crescita. Oggi oggi (Maggio 2016) il numero di utenti attivi su Snapchat in Italia è arrivato a circa 680,000 utenti attivi.
La maggior parte degli utenti sono teenager con un’età compresa tra i 16 ed i 24 anni. Subito sotto la fascia 25-34.
E’ ormai evidente che non è solo utilizzato dalla fetta giovanissima della popolazione ma sta iniziando ad essere diffuso anche in altre fasce di età.
Numeri quindi interessanti soprattuto per la fascia di popolazione più giovane ma maggiormente attiva sul web.
SNAPCHAT ITALIA: UNISCITI AL GRUPPO!
Prima di lasciare questo post ho un invito speciale per te! Cosa ne dici di unirti alla community italiana di Snapchat dove poter condividere notizie e consigli utili sul social del momento?
Si tratta di un gruppo privato su Facebook dove puoi confrontarti con altri utenti e seguire nuovi snapper! Puoi chiedere accesso al gruppo QUI o cliccando sul tasto qui sotto.
UNISCITI AL GRUPPO SNAPCHAT ITALIA!
Puoi anche seguirmi au Snapchat, il mio ID è @STEMONGA. Posto spesso contenuti interessanti anche li! 😉
Bene! Spero di averti dato un nuovo punto di vista su quello che ci aspetta con Snapchat Marketing anche in Italia! Se hai domande o dubbi scrivi un commento qui sotto!
Qual è la tua esperienza? Cosa ne pensi?