Prank Marketing: lo stai facendo nel modo giusto
Da ormai qualche tempo impazzano sui social video virali di un advertising non convenzionale. Sto parlando del Prank Marketing, o Prank Adverting, che dir si voglia. Il “Prank” (scherzo) ha la qualità di colpire immediatamente l’attenzione del pubblico perché:
1. Fa ridere
2. Tira fuori il nostro lato sadico: adoriamo vedere gli altri subite uno scherzo
3. Pone l’attenzione su un brand in maniera alternativa
4. Se fatto nel modo giusto e diffuso attraverso i giusti canali (media) ha una risonanza pazzesca.
Il Prank Marketing risulta particolarmente azzeccato per promuovere film o serie tv cercando di spaventare le vittime di turno cogliendo l’occasione per promuovere più o meno velatamente il brand. Lo scherzo e il soggetto del video sono centrali, il marchio passa in secondo piano.
Il Prank Marketing è praticamente una variante del più celebre Guerrilla Marketing, stile di advertising non convenzionale che punta molto sul fattore sorpresa.
-> LEGGI ANCHE: GUERRILLA MARKETING, QUANDO LA PUBBLICITA’ PRENDE VITA
Bene, arriviamo ad alcuni esempi pratici per intenderci meglio:
1- THE WALKING DEAD: Ormai veterani in questo genere di advertising, la serie tv targate AMC ha recentemente esordito con un altro dei suoi video per il lancio della nuova stagione
[youtube id=”8tLGz7073Vg” mode=”normal” align=”center”]
2- DEVIL’S DUE: Per l’uscita dell’omonimo film il video Devil Baby Attack ha fatto il giro del web. Comico su film horror, accoppiata vincente.
[youtube id=”lM1s4ia2p2A” mode=”normal” align=”center”]
3- BUD FOR SUPER BOWL: Questa volta il prodotto non è un film ma una birra, la Bud appunto. In occasione del Super Bowl, evento imperdibile per lanciare lo spot dell’anno, la celebre birra ha creato un formidabile Prank Marketing ads. Con un ospite d’eccezione…
[youtube id=”gKKVQLDYYcw” mode=”normal” align=”center”]
4- LG ULTRA HD TV: La qualità dei nuovi televisori HD LG è così alta che le immagini sembrano reali. Questo è il messaggio che i coreani hanno trasmesso attraverso questo fantastico scherzo.
[youtube id=”wLiIj4HmjD8″ mode=”normal” align=”center”]
Il Prank Marketing è decisamente una strada interessante per viralizzare i propri contenuti e renderli il più condivisibili possibile. Il fattore vincente delle campagne sovra citate è stato appunto l’altissima condivisione delle stesse. Non bisogna però pensare che sia sufficiente creare un video comico, condividerlo sui social e far ridere per creare una campagna perfetta: sono infatti numerosi i fattori che concorrono alla buona riuscita.
Provare per credere!