Perché è meglio pubblicare video su YouTube?

Credo che il modo migliore per rispondere a questa domanda sia attraverso un video su YouTube 😀

Ecco quindi il video che ho pubblicato sul canale. Se invece preferisci leggere scorri qui sotto

I video online

Partiamo dal presupposto che online i video hanno davvero una vita breve.

Guarda Facebook, Instagram, Twitter etc.

Ognuno di questi social offre una vita davvero breve ai nostri contenuti. Solitamente nessuno guarda i nostri video dopo 24 ore e questo non ci permette di elaborare una strategia di crescita organica a lungo termine offrendo longevità ai contenuti.

Su Instagram addirittura la vita media di un contenuto è circa 3-6 ore. E’ quindi quasi impossibile fare in modo che i nostri contenuti siano visualizzati mesi dopo.

Diverso è se parliamo delle Storie, dove invece i contenuti sono studiati per durare solo 24 ore e l’approccio è completamente diverso.

Quindi dove vale davvero la pena pubblicare i nostri video con un formato lungo? (long form)

La risposta è YouTube

LEGGI ANCHE: Come avere più iscritti su YouTube

Pubblicare video su YouTube: perché

Per quale motivo sostengo essere YouTube la piattaforma migliore per pubblicare long-form content?

In una parola: longevità

Non accade per tutti i video ma su YouTube i nostri video hanno una vita decisamente più lunga ed hanno la possibilità di essere scoperti e trovati nel tempo.

Questo per due motivi

  1. YouTube è un motore di ricerca e i nostri video vengono trovati in base alle parole chiave di ricerca. Chi cerca contenuti connessi alle nostre parole chiave può trovare i nostri video anche dopo anni.
  2. Suggerimenti: L’algoritmo di YouTube funziona egregiamente quando si tratta di raccomandare contenuti simili. Spesso continuano ad arrivare visualizzazioni ai nostri video perché è apparso tra i suggeriti di un video simile.

Youtube è una vera e propria televisione 2.0 con la differenza che i nostri video possono essere visti e rivisti in qualsiasi momento.

Senza contare il fatto che l’utente medio passa più tempo a vedere video su YouTube che su qualsiasi altro social

E Instagram? 

Instagram è sicuramente adatto per video brevi e con un formato “aggressivo”, cioè che stimoli il più possibile ad ascoltare o guardare il contenuto. Probabilmente non è il social su cui puntare oggi per una strategia di crescita organica per i video. Diverso è se abbiamo budget da investire.

Un discorso a parte meritano le storie che credo siano un formato efficace per mantenere una relazione costante con il nostro pubblico durante l’arco della giornata. 

LEGGI ANCHE: Come monetizzare su YouTube

Le visualizzazioni sono relative

O meglio, le visualizzazioni nel breve termine sono relative. Questo perché, come dicevo prima, se lavoriamo bene su titolo, descrizione e tag continueremo ad avere visualizzazione nel lungo termine.

Quindi piuttosto che concentrarci su titoli clickbait cerca di impostare una strategia a più lungo termine.

Che te ne pare? Sei d’accordo?

Vuoi scoprire come avviare e monetizzare un tuo progetto online?

Guarda ora il webinar gratuito sulle 3 strade che puoi intraprendere

CLICCA QUI