7 modi per ottimizzare la tua pagina aziendale su LinkedIn

ottimizzare strategia marketing Linkedin 6

LinkedIn è il social network numero uno per i professionisti. Seppur in Italia sia spesso percepita come una piattaforma esclusivamente creata per cercare lavoro è fondamentale riconsiderarla in ottica B2B. Infatti, una strategia marketing o social deve includere una presenza su LinkedIn non soltanto per cercare e acquisire talenti ma anche per acquisire clienti ed aumentare la propria brand reputation.

LinkedIn è il terzo social con la crescita più alta ed il traffico che porta verso un sito è cresciuto del 4,000% rispetto all’ultimo anno. (dati Buffer)

Quindi come ottimizzare la pagina aziendale su LinkedIn in modo da coinvolgere attivamente nuovi followers e così nuovi potenziali clienti?

Ecco 7 dati importanti da conoscere:

1. LINKEDIN PORTA 4 VOLTE PIU’ TRAFFICO SUL VOSTRO SITO CHE FACEBOOK E TWITTER 

Se parliamo di condivisioni, like e interazioni non vi è dubbio che Facebook e Twitter abbiano un coinvolgimento maggiore. Ma, per quanto riguarda il traffico verso un sito aziendale, LinkedIn è di gran lunga il migliore. Sembra infatti che su un traffico totale, proveniente dai social, di 2 milioni di visitatori suddivisi su 60 siti, LinkedIn attiri ben il 64% di esso. Facebook il 17% e Twitter il 14%.

Questo cosa vuol dire? Ottimizzare la propria pagina aziendale su LinkedIn, creando e curando i contenuti, potrebbe essere un’ottima fonte di lead e potenziali nuovi clienti interessati alla vostra attività. E’ importante, dunque, integrare una strategia marketing sul social incentrata sui contenuti che, oltre ad essere un valore aggiunto per i vostri followers, sarà anche una fonte di traffico verso il vostro sito. Dai un’occhio alla pagina LinkedIn di TheWebMate: come potete notare, vengono pubblicate frequentemente notizie del settore.

ottimizzare strategia marketing linkedin

2. LINKEDIN E’ IL SOCIAL MIGLIORE PER PUBBLICARE NOTIZIE RELATIVE AL VOSTRO SETTORE

6 utenti su 10 ammettono di essere interessati a notizie e informazioni relative alla loro industry. Le notizie di settore sono i contenuti più apprezzati su LinkedIn, seguono le notizie sulla società e novità sui prodotti. Essere attivi e condividere le vostre esperienze e conoscenze vi aiuterà ad affermare la vostra autorevolezza e coinvolgere professionisti interessati alla vostra attività.

Condividi il contenuto per scaricare la guida di LinkedIn su come creare contenuti più coinvolgenti per la vostra azienda:

[sociallocker id=”3133″]

Grazie! Scarica la guida “LinkedIn Best Practices” QUI

[/sociallocker]

ottimizzare strategia marketing linkedin

3. EVITARE LA SERA, IL TARDO POMERIGGIO ED I WEEKEND PER POSTARE SU LINKEDIN 

LinkedIn è un social per professionisti concentrato sul mondo del lavoro. Pertanto, gli orari migliori per condividere aggiornamenti sono gli orari lavorativi. La maggior incidenza è la mattina dalle 8 alle 16 circa, dal Lunedì al Venerdì. Se durante la giornata siete troppo impegnati per pubblicare contenuti, programmateli. Leggi il post sottostante per alcuni consigli:

-> LEGGI ANCHE: 3 STRUMENTI INDISPENSABILI PER GESTIRE I VOSTRI SOCIAL 

ottimizzare strategia marketing linkedin

4. PUBBLICANDO 20 CONTENUTI AL MESE SU LINKEDIN RAGGIUNGI IL 60% DELLA TUA AUDIENCE.

Per ottimizzare la vostra strategia marketing su LinkedIn dovreste pubblicare spesso aggiornamenti. Questo aumenterà le possibilità di raggiungere nuovi utenti ed aumentare la condivisione dei vostri contenuti. Pubblicare 20 post al mese vi permetterà di raggiungere il 60% circa della vostra audience. Ciò vuol dire pubblicare una volta al giorno per cinque giorni alla settimana esclusi i week end. Condividere aggiornamenti non vuol dire necessariamente pubblicare post ma anche frasi, dati o numeri che possano interessare al vostro pubblico e possano essere facilmente condivisibili.

ottimizzare strategia marketing Linkedin

5. UN SINGOLO AGGIORNAMENTO RAGGIUNGE IL 20% DEI TUOI FOLLOWER

Pubblicando un singolo aggiornamento si raggiunge in media il 20% dei propri follower. Per rendere effettiva ed ottimizzare una strategia su LinkedIn sarebbe necessario condividere aggiornamenti più spesso.

6. I TUOI DIPENDENTI SONO I TUOI MIGLIORI FOLLOWER 

I dipendenti sono il 70% più disposti a commentare e condividere gli aggiornamenti aziendali rispetto a qualsiasi altro utente di LinkedIn. Investire su di loro potrebbe essere una strategia vincente per migliorare la vostra presenza sul social. Chiedere non costa nulla e più dipendenti avrete maggiore sarà la portata del vostro post. Accertatevi però che il contenuto sia interessante per i collaboratori e soprattutto che siano felici della loro azienda!

7. STUDIA LE INFORMAZIONI DELLA PAGINA DI LINKEDIN

Per migliorare l’interazione dei post può essere molto utile dare un’occhiata alle informazioni della Pagina. Potete accedervi cliccando sulla voce “Visualizza le informazioni sulla pagina” nel menu a tendina. I dati di cui potrete disporre vi mostreranno quante volte è stata visualizzata la pagina e da chi. Entrando nel dettaglio è anche possibile conoscere quante interazioni ci sono state con i vostri post e programmare più efficacemente i futuri aggiornamenti.

ottimizzare strategia marketing Linkedin 5

Spero che questa guida sia stata utile e possa fornirti utili strumenti per ottimizzare la vostra pagina aziendale su LinkedIn.

-> LEGGI ANCHE: 7 DATI SU FACEBOOK PER MIGLIORARE LA TUA FAN PAGE

Se così è stato condividi questo post e segui la pagina LinkedIn di TheWebMate!

Vuoi migliorare la tua presenza su LinkedIn e far crescere la tua attività? Contattami