L’ecommerce è cambiato: meglio Amazon o Shopify?

Negli ultimi due anni le vendite online hanno registrato un boom ma ora stiamo entrando in una fase di stallo. Nel mondo ecommerce ci sono ora due grandi ecosistemi: Amazon e Shopify

Amazon, enorme marketplace ed ecosistema di gestione ordini e magazzino da una parte. Shopify, software e colosso ecommerce che alimenta oltre un milione di attività online.

Dove è meglio concentrarsi oggi per iniziare a vendere online o lanciare un business che continui a vendere nel tempo?

Al solito puoi vedere il video sul canale qui sotto:

Vendere online oggi: Amazon e Shopify a confronto

Se vendiamo online oggi ci troviamo di fronte essenzialmente a due scelte: Amazon da una parte e Shopify dall’altra

Per quanto simili si tratta di due ecosistemi e scelte completamente diverse che comportano ciascuna i suoi pro e contro.

Amazon è un enorme ecosistema ecommerce che dove ogni giorno comprano milioni di persone. Vediamo quali sono i pro ed i contro

PRO

  • Piattaforma di ecommerce e motore di ricerca dove gli utenti vanno per comprare prodotti
  • Amazon si occupa di stoccare e spedire il prodotto per te (prendendo una percentuale non piccola)
  • Se abbiamo molte recensioni e abbiamo traffico organico non dobbiamo fare pubblicità e ridurremo i costi di acquisizione

CONTRO

  • Poca personalizzazione dell’esperienza di acquisto e del funnel di vendita
  • Amazon “possiede” i tuoi clienti per vendere qualsiasi altro prodotto
  • Su Amazon dobbiamo far fronte ad una competizione sempre maggiore se iniziamo da zero
  • Costo pubblicitario e per click elevato se lanciamo il nostro prodotto

Passiamo ora a Shopify. Nasce come software per la creazione di un ecommerce ed alimenta oggi oltre un milione di attività online. Con il tempo è diventato un ecosistema sempre più simile ad Amazon specialmente dopo la recente acquisizione di Deliverr, startup per la gestione e spedizione degli ordini.

Oltre a questa acquisizione Shopify ha anche investito in diverse altre società come DoveTale, piattaforma di influencer marketing; LinkPop, link in bio app per facilitare l’acquisto di prodotti sui social integrando lo store Shopify.

Insomma, un vero e proprio ecosistema.

PRO

  • Estrema personalizzazione ed integrazione di app esterne
  • Branding ed esperienza di acquisto unica con possibilità di integrare cross-sell ed incrementare lo scontrino medio
  • Competizione relativa. Facendo advertising possiamo rendere il nostro prodotto unico
  • Creazione di un business e brand a lungo termine

CONTRO

  • Costo di acquisizione: dobbiamo investire in pubblicità per avere vendite
  • Gestione del magazzino e degli ordini a nostro carico ( non per il drop-shipping)
  • Necessità di capacità di gestione di un business a 360 gradi

LEGGI ANCHE: COME LANCIARE UN ECOMMERCE IN DROPSHIPPING OGGI

Vendere online oggi: dove è meglio iniziare? Amazon o Shopify

I costanti cambiamenti nel mondo ecommerce rendono necessario l’adozione di strategie e una gestione omni-channel. In pratica essere presenti su diverse piattaforme aumenta le possibilità di successo del nostro ecommerce e permette ai nostri potenziali clienti di comprare il nostro prodotto dove preferiscono.

Dall’altra parte, l’importanza di avere una nostra piattaforma ci permetterà di creare il nostro brand e gestire un business a lungo termine che un giorno potrà essere venduto.

Se vuoi iniziare con Shopify oggi puoi ottenere 14 giorni di prova gratuiti QUI

Se vuoi scoprire di più sul mondo ecommerce puoi guardare questo video gratuito su come arrivare alle prime sei cifre da zero.