L’Mcommerce esplode in Italia
Come è facile immaginare, l’MCommerce non è altro che l’ecommerce da dispositivo mobile. Per Mcommerce si intende il processo di vendita online, da qualsiasi sito mobile o App, in cui è possibile acquistare un prodotto o servizio.
Il 64% dei possessori di cellulari in Italia hanno uno smartphone Tweet
Lo shopping, ed il retail, in particolare, rappresentano il settore con la crescita più ampia rispetto all’anno precedente, evidenziando una boom del 74,8%.
Nonostante l’impressionante evoluzione solo il 23,8% dei possessori di smartphone in Italia acquista da uno store online dal proprio dispositivo.
Sempre circa il 22% accede ad internet dal proprio device per consultare prezzi e verificare i prodotti comparandoli ad altri, magari prima di effettuare un acquisto direttamene in negozio.
Lo smartphone risulta anche essere particolarmente apprezzato dagli italiani per controllare il proprio conto online (21,4%) o per effettuare operazioni di trasferimento di denaro e pagamenti online attraverso sistemi di scambio come PayPal (21,7%)
Secondo Emarketer, l’Italia sarà quest’anno il quarto mercato più ampio dell’Ovest Europa per numero di smartphone.
Saranno ben 25.8 milioni i possessori di almeno un dispositivo.
-> LEGGI ANCHE: LA CRESCITA DELL’ ECOMMERCE IN EUROPA
I settori di maggior crescita saranno il retail e quello finanziario. Ma non solo, l’Italia è anche uno dei Paesi europei con la crescita maggiore per l’acquisto di smartphone. Dal 2012 al 2017 la crescita media sarà del 18,5%
E in USA? I numeri ed il giro d’affari dell’Mcommerce è in costante crescita e segna un volume complessivo di vendite da mobile di quasi $20 miliardi previsto per il 2014 e di quasi $35 miliardi da tablet.
-> LEGGI ANCHE: ECOMMERCE E MODA PERCHE’ INVESTIRE IN USA
L’ecommerce sta quindi evolvendosi verso un modello mobile sempre più apprezzato che porta gli acquisti dalla postazione fissa del desktop ad un processo di vendita in mobilità. Il consumatore è quindi influenzabile sempre più propenso ad un acquisto in real time e questo sta portando il marketing stesso ad evolversi in modo da spingere gli utenti ad acquisti flash con offerte mirate e geolocalizzate in real time.
L’evoluzione continua!