La tua miniatura in 3D più reale che mai
Tra le tante startup in circolazione, bizzarre, innovative o altamente tecnologiche, capita di imbattersi anche in realtà come Twinkind.
La startup tedesca permette, infatti, di stamparsi la propria miniatura in 3D con una qualità dei dettagli davvero impressionante. La procedura è abbastanza articolata, come anche la tecnologia utilizzata per creare il vostro “mini-me” da utilizzare come soprammobile o da regalare a qualcuno.
Gli step da seguire sono cinque e prevedono: la prenotazione e l’appuntamento in loco; lo scanning in 3D, dove viene scattata una “foto” in multi camera; la post produzione, dove la miniatura in 3D viene resa il più reale possibile; la stampa in 3D e, infine, la spedizione.
I prezzi, non proprio economici, variano in base alla dimensione scelta e in funzione degli accessori che vorrete rappresentare con voi (tipo chitarra, computer etc.). E’ addirittura possibile miniaturizzare il vostro animale domestico e portarvelo sempre con voi, a patto che sappia rimanere fermo in posa per qualche secondo.

Il processo di clonazione del vostro “Mini Me”
La procedura ricorda una specie di clonazione e, considerando la rapida evoluzione della stampa in 3D, magari un giorno potremmo farci spedire il nostro clone a casa pronto ad ogni evenienza (stile “The Island”). E magari metterlo a fare le cose che più odiamo, tipo le pulizie 🙂
Nel frattempo dovrete accontentarvi di una miniatura di voi stessi in 3D, magari da mettere sul vostro comodino come fosse un quadro “quasi” reale.
Per maggiori info ecco il link al sito