Instagram e Snapchat: cosa cambia

Instagram e Snapchat: le differenze

Se stai cercando di emulare la tua strategia Instagram anche su Snapchat sei fuori strada.

Per quanto sia possibile anche su Snapchat aggiungere filtri e rendere le immagini graficamente accattivanti, non puoi pensare di pubblicare gli stessi contenuti.

Il motivo è semplice:

  • Snapchat è real-time, senza filtri, crudo. 
  • Instagram è incentrato sui contenuti graficamente coinvolgenti che rimangono nel tempo

Instagram e Snapchat: le differenze

  • Instagram è nato e funziona meglio per le immagini, Snapchat per i video
  • Su Instagram l’engagement è misurato in like, commenti e followers; Su Snapchat in visualizzazioni e screenshot (il punteggio è un fattore a parte)
  • Instagram è fatto per rendere i contenuti fruibili a lungo termine; Snapchat è pensato per l’immediatezza e per contenuti veloci e immediati.

Ecco perché una strategia su Snapchat non deve prevedere la ricerca della perfezione visiva, bensì della creatività. Quello che interessa all’utente medio Snapchat è vedere il dietro le quinte, la vita reale senza filtri e amano vedere snap creativi ed interattivi.

Nel mio caso, quando posto nuovi snap non mi soffermo molto sui dettagli proprio perché so che entro 24 ore tutto sparirà. Questo ragionamento infatti, non è possibile farlo per Instagram, dove i contenuti sono destinati a rimanere sulla nostra timeline e avranno un impatto visivo su chi viene a visitare la nostra pagina.

contenuti creativi snapchat

Uno dei mie snap sul mio account @SteMonga

Su Snapchat cerco di creare contenuti interattivi sfruttando anche l’ambiente che mi circonda. Cerco anche di creare storie complete, ossia che abbiano un’inizio ed una fine.

Certo puoi sempre condividere contenuti personali, ma devi anche creare una tipologia di contenuto che punti ad un’audience specifica che sai ritornerà a vedere la tua storia.

Su Instagram gli utenti seguiranno il tuo profilo perché amano vedere le tue foto, su Snapchat continueranno a vedere i tuoi snap perché amano vedere le tue storie. 

La differenza tra Instagram e Snapchat è quindi essenzialmente sulla creatività e tipologia dei contenuti condivisi.

Come essere creativi su Snapchat

differenze snapchat instagram differenza snapchat instagram

Quelli che puoi vedere qui sono due esempi di come Snapchat viene utilizzato oggi da snapchatters creativi.

Snapchat offre una vasta gamma di filtri, stickers e personalizzazioni per rendere i tuoi snap unici e interattivi. Chi passa il suo tempo su Snapchat non si aspetta di vedere le stesse cose che vede su Instagram ed è pronto ad interagire con la tua storia. Proprio per questo devi stimolare si la tua creatività che quella delle persone che andranno a vedere la tua storia.

Ricorda che su Snapchat l’engagement è molto importante in quanto è molto facile perdere utenti che smettono di vedere la tua storia.

Dobbiamo quindi cercare di rendere unici i nostri snap attraverso:

  • Filtri personalizzati
  • Stickers
  • Filtri geo-local o sponsored
  • Editor di testo
  • Doodle Snapchat (editor con il pennino in alto a destra)
  • Video o immagini scattate o girate in angolature particolari

Perché 24 ore bastano

Molti si chiedono perché i contenuti su Snapchat vengono eliminati dopo 24 ore. Se ci pensi bene anche su Instagram le immagini nella newsfeed hanno una visibilità di circa 2/4 ore. Dopodiché sono in pochi ad andare a vedere le vecchie foto postate sul profilo.

Quante volte dopo aver messo like ad una foto ti soffermi a vedere tutta la galleria del profilo? Immagino non troppo spesso.

Bene, su Snapchat avviene lo stesso e abbiamo solo 24 ore per “intrattenere” i follower con i nostri contenuti prima di doverne creare degli altri.

Ok, questo era un breve post per definire alcune differenze tra Instagram e Snapchat e perché trattarli in modo diverso.

Se ti va, aggiungimi ora su Snapchat. Non devi fare altro che cliccare sull’immagine qui sotto se sei da mobile!

A presto!

Aggiungimi ora: Clicca sull'immagine

Aggiungimi ora: Clicca sull’immagine