I 5 peggiori errori che le aziende fanno su Facebook
Rappresentare la propria azienda su Facebook non è cosa facile. Riuscire ad entrare in un Social prevalentemente utilizzato tra amici o per svago per pubblicizzare i propri prodotti è cosa molto delicata. Sono ormai un’infinità le aziende che tentano di insinuarsi più o meno subdolamente tra le news feed dei vostri amici e conoscenti combattendo una guerra digitale senza esclusione di click. In mezzo a questa giungla l’obbiettivo è comunicare con il consumatore/utente in maniera coinvolgente, cosa non sbagliata visto che il 50% dei consumatori si fida più della pagina Facebook che del sito aziendale. Ma spesso per riuscire a svettare sugli altri, i Brand, tendono ad adottare comportamenti al limite del ridicolo.
Ecco allora 5 “personaggi” che la vostra azienda non dovrebbe mai rispecchiare per evitare errori su Facebook:
- Il MENDICANTE : Mentre studi dicono che chiedere un like aumenta del 26% le possibilità di ottenerlo ci sono aziende che ne fanno una scuola di vita.Ecco allora richieste di “Likes” per qualsiasi futile motivo e in ogni momento.
- IL COLLEZIONISTA: E’ quello che acquista e posta foto di persone felici e sorridenti in continuazione ma che non c’entrano con la sua realtà lavorativa. Meglio sarebbe fotografare prodotti dell’azienda o dipendenti al lavoro.
- IL SIG. FUORILUOGO: Molti evitano come la peste di affrontare temi in merito a catastrofi o tragici eventi. Il Sig. Fuoriluogo no, anzi: approfitta delle ultime catastrofi per cercare di attirare l’attenzione con uscite inopportune e ,appunto, fuoriluogo. A volte è meglio stare zitti e non dire la propria.
- LA DONNA NAVIGATA: E’ quella che scrive post lunghi e articolati, talvolta spingendo forzatamente l’interlocutore a fare tre cose alla volta. Parla molto ma ascolta poco.
- IL TENERONE: Quante volte avete visto foto di cuccioli o bambini appena nati a volte insieme nella stessa foto? Il Tenerone pubblica queste foto in continuazione intenerendo il pubblico con contenuti smielati e sentimentali ma con poca sostanza. Per questo poi, quando pubblica quello di cui si occupa davvero la sua realtà perde centinaia di followers.
Questi 5 personaggi rappresentano 5 errori che le aziende fanno su Facebook.
Cosa ne pensate?
[…] LEGGI I 5 PEGGIORI ERRORI CHE LE AZIENDE FANNO SU FACEBOOK […]