Cosa faremo con Google Glass?

google glass

Ormai non si parla d’altro. Google Glass sarà la tecnologia del nuovo millennio. Google Glass rivoluzionerà le nostre vite. Google Glass ci libererà le mani e cambierà il modo di comunicare. I rumors intorno alla nuova invenzione di casa Google sono numerosi e già si pensa agli stravaganti utilizzi che sarà possibile farne una volta sul mercato. Sul sito di Google Glass viene presentato un video con tutti i vantaggi che derivano dall’avere un paio di occhiali Google.

[youtube id=”v1uyQZNg2vE” align=”center”]

Sicuramente il prodotto è innovativo, rivoluzionario e potenzialmente potrebbe cambiare il modo di interagire con un device. Quello che Google sta facendo è un esperimento e dovrebbe essere considerato come tale. L’idea è stata maturata dal dipartimento “segreto” di Google (che si chiama appunto Google x) dove vengono sperimentate e studiate nuove tecnologie che potrebbero essere testate sul mercato. Il Colosso americano, non avendo problemi di liquidità, può permettersi di lanciare e testare nuove tecnologie, come appunto dispositivi indossabili o auto che si guidano da sole, con rischi relativamente bassi. Quello che oggi può sembrare assurdo, un domani potrebbe essere la quotidianità e questa è la filosofia su cui Google investe. Non è detto che Glass aprirà un universo nuovo ma sarà un’alternativa da integrare allo smartphone,almeno per qualche anno. Dal punto di vista del marketing non si può poi ignorare l’enorme ritorno di immagine. Essere i primi a inventare qualcosa crea sempre un gran scalpore e se a farlo è Google allora è ancora meglio.

[youtube id=”vG9vfjdcmRw” mode=”normal” align=”center”]

 

Detto questo, cosa ci permetterà di fare e come utilizzeremo Glass? 

Indossando gli occhiali potremo svolgere attività con comando vocale o tramite il touchpad,  come:

  • Scattare foto e girare video
  • Ricevere e fare chiamate
  • Organizzare HangOuts 
  • Ricevere e leggere messaggi o email
  • Visualizzare in tempo reale informazioni stradali
  • Ricercare informazioni con comando vocale
  • Scaricare le apps che verrano sviluppate per il device

Sarà inoltre possibile integrare i Social condividendo status o inviando messaggi. Ma non solo, già si parla di ‘Pay per Glaze’ ossia la possibilità di fare acquisti e pagare con uno “sguardo”. Il problema per ora è legato alla dipendenza dei Glass dallo smartphone che quindi costringe a portarsi dietro entrambi i dispositivi.

La data di uscita è prevista per inizio del 2014 e il prezzo di circa $1500 dollari.