Fare video con lo smartphone: gli accessori che devi avere

fare-video-con-lo-smartphone

Una cosa e’ certa: i video sono HOT.

Il futuro e’ video. Tutti parlano di quanto fighi siano i video, di quanto coinvolgenti sono e che bisogna farne. No matter what 😀

Ecco il mio post su come fare video con lo smartphone per Youtube, Facebook, Instagram o Snapchat, senza svenarsi e spendere migliaia di euro in attrezzatura solo per iniziare.

Tra i migliaia di continui aggiornamenti nel mondo social, la costante sembra essere sempre la stessa…Facebook Live (video), nuovo aggiornamento Instagram Stories (video), Snapchat (video), Musical.ly (video)

Insomma, ormai post come questo, dove sei costretto a leggere, sono destinati a scomparire completamente. D’altra parte chi ha più voglia di passare più di 10 minuti sullo stesso contenuto?! 😁

La realtà è che stiamo diventato sempre più pigri.. ma questo è un altro discorso..

Perche’ con lo smartphone

E’ vero, usare videocamere o fotocamere professionali potrebbe fare la differenza, ma ormai, parlo per me (ho l’phone) la qualità delle fotocamere dei nostri telefoni e’ diventata praticamente professionale e cinematografica.

Considera che quando fai un video, la risoluzione con cui viene visto, raramente supera la qualità di immagine con cui hai girato il tuo video. Infatti ormai quasi tutti guardano i video direttamente dal proprio smartphone e la qualità del tuo iPhone e’ più che ottima per girare video.

Ecco, quello che fa la differenza non e’ quindi la fotocamera ma come utilizzi il tuo smartphone per girare il video. La luce, ad esempio, gioca un ruolo molto importante. Quindi vediamo insieme alcuni accessori che ti svolteranno i video

Fare video con lo smartphone: gli accessori

Detto cio’ partiamo proprio dal primo elemento. Ossia la luce.

fare-video-con-lo-smartphoneluce

ACQUISTA SU AMAZON

Quella sopra è la luce a LED Manfrotto. Oltre a poterla attaccare alla tua fotocamera, potrei anche inserirla sul supporto per smartphone e sul tripode che vedi qui sotto.

fare-video-con-smartphone-tripode

ACQUISTA SU AMAZON

Il tripode da tavolo qui sopra, ha una duplice funzione: ti farà da supporto per il telefono e, piegandolo, ti servirà anche come bastone selfie per riprendere video in movimento.

fare-video-con-smartphone-attacco

ACQUISTA SU AMAZON

Fondamentale e’ l’attacco che e’ quello che ti permetterà di unire tutti gli accessori qui sopra per fare video con lo smartphone.

fare-video-con-lo-smartphone-selfie

ACQUISTA SU AMAZON

Ovviamente non può mancarti un bastone selfie con telecomando. Infatti potrai attaccare il bastone al supporto ed usarlo come prolunga se hai bisogno di alzare o abbassare lo smartphone per fare video in base alla tua posizione. Il telecomando potrai usarlo sia per registrare che per girare Snap senza mani (Se usi Snapchat)

BONUS

Per girare i video puoi utilizzare le cuffie del tuo smartphone e saranno sufficienti per avere una buona qualità audio. Ma se vuoi girare video in esterna, quando c’e’ vento o rumori di fondo, puoi utilizzare un microfono direzionale

fare-video-con-lo-smartphone-mic

ACQUISTA SU AMAZON

Il Rode, e’ un ottimo prodotto, ma puoi utilizzarne anche altri leggermente più economici.

ACQUISTA SU AMAZON

Il DJI Osmo Mobile mi ha cambiato la vita. Questo stabilizzatore e’ quello di cui hai bisogno se vuoi girare video professionali con lo smartphone. Puoi vederlo in azione in alcuni dei miei video su YouTube.

I video scorrono con una fluidità pazzesca e sembra siano stati girati con attrezzature costosissime. Puoi anche usarlo in modalità selfie e la videocamera seguirà automaticamente la tua faccia.

Qui trovi anche una recensione che ho fatto.

Fare video con lo smartphone: editing

Bene, una volta girato il video cosa devi fare? L’editing e’ una parte fondamentale per la buona riuscita di un video, sono d’accordo. Ma tieni in considerazione che sei hai appena iniziato a fare video, o hai appena creato il tuo canale YouTube, difficilmente avrai una grandissima audience.

Quindi ti consiglio di iniziare nel modo più semplice possibile. Ossia editing minimo, magari musica di sottofondo, e via. Avrai tempo più avanti di lavorare sullo stile e spendere più tempo ad editare i video. Quello su cui devi lavorare all’inizio e’ sulla qualità dei contenuti. Ossia cerca di offrire valore e spunti interessanti.

Cosa puoi utilizzare?

Nel mio caso specifico, una volta fatto il video con lo smartphone, lo invia al Mac con AirDrop (per questo anche amo girarli direttamente con lo smartphone). Una volta sul mac uso iMovie per modificare brevemente il video,  aggiungere testo e musica. A volte uso direttamente l’app di iMovie sul telefono, senza neanche passare il video sul Mac.

Un altro tool molto utile che uso e’ Camtasia Studio.

Lo so che in giro ci sono strumenti super-cool ed avanzatissimi per editare video ma voglio rendere le cose il più semplice possibile, sopratutto se sei agli inizi.

Conclusione

Spero che questo post ti sia stato utile per iniziare a fare video con lo smartphone e creare contenuti super-cool! 🙂

Puoi seguirmi su YouTube al mio canale Stefano Mongardi

o su Snapchat cliccando sull’immagine qui sotto 😉