Ecommerce e Moda: perché investire in USA
E’ recente la notizia che Lombardia e Toscana sono le regioni europee con il maggior numero di imprese di moda. Ben 11mila ciascuna, 22mila in sole due regioni!
“L’Italia guadagna anche il sesto e il settimo posto con le 6mila imprese di Veneto ed Emilia Romagna. La città di Milano, che vale oltre un terzo della Lombardia, supera per numero di imprese Olanda e Belgio: in una classifica tra Paesi (dove l’Italia è prima davanti alla Francia con 55mila imprese rispetto a 22mila) sarebbe al quindicesimo posto, dopo Germania, Ungheria e Svezia. È quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano attraverso il Lab Mim su dati Eurostat 2013″ (fonte moda24)
-> LEGGI LA CRESCITA DELL’ECOMMERCE IN EUROPA
Che siamo la Nazione della Moda per eccellenza lo sapevamo già ma questi numeri potrebbero essere davvero interessanti. In questo mare di imprese poche ancora hanno scoperto il potenziale dell’ecommerce e del mercato online. La maggior parte di esse sono piccole, medie o anche piccolissime realtà locali che producono prodotti di nicchia spesso come fornitori di marchi più conosciuti. Ecommerce e Moda sono un binomio vincente e in forte crescita che, unito ad una strategia Social vincente, permette di ottenere ottimi risultati a prezzi contenuti. Ma aprire un ecommerce non vuol dire iniziare a vendere automaticamente. La concorrenza è alta e svettare tra la massa non è di certo facile. Aprire un ecommerce equivale ad aprire un negozio reale: bisogna curare i contenuti, monitorare le visite, sistemare le vetrine e pubblicizzare l’attività. Online come Offline le attività sono le stesse. Ma un mercato ricettivo come quello degli USA potrebbe rendere le cose più facili. Per una PMI italiana aprire un ecommerce e pubblicizzare la propria attività in USA vuol dire non solo acquisire nuovi clienti diretti,ma anche potenziali rivenditori e distributori.

Proiezione delle vendite online per abbigliamento e accessori in USA
Come raffigurato nell’infografica sovrastante, l’ecommerce nel settore della moda, è previsto avrà in USA una crescita del 16.4% fino al 2016 con un volume di vendite che raggiungerà i 56.6 miliardi di dollari nel 2014. I dati riportati nella grafica sottostante mostrano, invece, la crescita dell’ecommerce in USA con una media annua del +10% dal 2012 al 2017 e con un volume d’affari complessivo passato da 231 miliardi di dollari del 2012 a 262 miliardi di dollari nel 2013.

Crescita ecommerce in USA (fonte Experience Advertising)
Vuoi aprire un ecommerce o pubblicizzare in USA il tuo brand?
Le piccole imprese possono anche fare gruppo, proprio in toscana google ha lanciato un “Distretto” http://www.google.it/get/distrettisulweb/distretto-concia-santa-croce-arno.html
e molti imprenditori, artigiani e piccoli manufatturieri si sono riuniti ed hanno realizzato un ecommerce anchesso in fase di lancio: http://www.tuscanleatherdistrict.com/
I miei migliori auguri!
Ottima iniziativa! Grazie della condivisione 🙂
Creare un gruppo unito invece che competere credo sia la soluzione migliore per piccole realtà locali.