Dropshipping o Private Label: da dove iniziare?

Benvenuti a tutti! Al solito, trovate qui sopra il video del contenuto. Molto più facile e piacevole da vedere.

Ma se avete voglia di leggere ecco il sunto del video.

PRIVATE LABEL: Quello che non ti dicono

In giro c’è parecchia confusione sul termine e spesso di tende a considerarlo come completamente separato dal Dropshipping.

Per semplificare le cose ecco di cosa si tratta:

Dropshipping: vendiamo un prodotto NON nostro e SENZA il nostro logo, NON personalizzato che verrà spedito dal fornitore o produttore del prodotto stesso:

Private Label: vendita di un prodotto che andremo a personalizzare con logo, packaging ed addirittura personalizzandolo o creando un prodotto da zero che ancora non esiste sul mercato

White Label: Vendita di un prodotto creato da un produttore senza logo (white label oppunto) che noi andremo a rivendere facendogli attaccare il nostro logo.

Come vedete tutte e tre le opzioni descritte hanno delle caratteristiche in comune e il “private label” prevede una personalizzazione più ampia del prodotto.

Ma possiamo fare dropshipping + white label? SI

E possiamo fare dropshipping + private label? SI

Attenzione: il dropshipping è il modo in cui viene spedito e gestito il prodotto, ossia niente magazzino, niente spedizione o gestione degli ordini da parte nostra.

Ma possiamo infatti personalizzare i nostri prodotti anche continuando a fare dropshipping.

Come?

Inizia in dropshipping: ecco perchè

Il mio consiglio è quasi sempre di partire dal dropshipping senza perdere tempo in logo, pre-ordini e design vari.

Il nostro focus all’inizio deve essere la vendita e validare l’utilità del prodotto. Avremo tempo successivamente per creare un prodotto personalizzato e brandizzato ma solo dopo aver raccolto dei feedback.

Quindi come posso continuare a fare dropshipping anche personalizzando un prodotto?

Semplice: come suggerisco anche in Ecommerce Hero, è sempre meglio utilizzare un agente che farà da intermediario tra il nostro fornitore per trovare il prodotto al miglior prezzo.

Una volta ottenute le prime vendite avremo modo di negoziare un prezzo migliore del prodotto e chiedere venga personalizzato con un logo anche senza dover pre-ordinare grandi quantitativi di merce.

E’ interesse dell’agente e del fornitore vendere il più possibile e se prospettate grandi numeri vi verrano incontro per ottenere un buon prezzo per pezzo e personalizzazione del packaging

Diversamente potrete pre-ordinare uno stock di merce in modo da avere un prezzo più vantaggioso e allo stesso tempo non dover spedire il prodotto.

Sarà infatti il vostro agente ad occuparsi della spedizione dei tuoi prodotti nel loro magazzino.

In pratica non dovrete mai toccare con mano un prodotto e doverlo spedire.

Da dove iniziare

Ripeto: la cosa più importante e linfa vitale di ogni business sono le vendite. Focalizzatevi su quello e nel creare un cash-flow consistente. Collezionate feedback sul prodotto e cercate di capire cosa e dove potete migliorare, magari creando un prodotto da zero.

Non avete idea di quante idee vi possano dare i vostri clienti. Una volta che avrete imparato a fare ads e gestire il vostro store in modo autonomo avrete tutto il tempo per creare un brand.

Da oggi è tutto! Un saluto dal vostro web mate e a presto!

P.S. SE ti interessa approfondire qui trovi il link ad Ecommerce Hero. Investire in conoscenza è sempre il miglior investimento 🙂