La differenza di prezzo tra iOS e Android cresce sempre di più

Che la differenza di prezzo tra iOS e Android sia abissale non è una novità. Ma quello che più impressiona è la crescita di questo distacco con il tempo. Stando al grafico sottostante, infatti, la differenza di prezzo nel 2010 era di $261 dollari, fino ad arrivare a $374 dollari nel 2013.

Il prezzo dei prodotti iOS, che poi è basato su un numero limitato di modelli, è calato lievemente nell’ultimo anno. ( grazie all’introduzione del 5C).

-> LEGGI ANCHE: DIPENDENZA DA SMARTPHONE? ECCO COSA FARE

La vasta gamma di smartphone Android ha permesso dunque di spaziare su differenti fasce di prezzo, conquistando una fetta di mercato che oggi corrisponde a circa il 78% del totale.

differenza di prezzo tra ios e android

Interessante notare come lo share di iOS sia passato da 20,80% nel 2012 a 17,60% nel 2013, perdendo ben 3 punti percentuale di share.

Insieme, iOS e Android dominano il 96% del mercato degli smartphone.

la differenza di prezzo tra iOS e Android è talvolta sottovalutata nell’acquisto di uno smartphone, quale l’iPhone, che è ormai diventato uno status symbol. Modelli Android, come il Nexus5, nonostante il prezzo di partenza di soli 349 euro, possono sicuramente rubare altre quote di mercato ad Apple nel 2014 grazie al vantaggioso rapporto qualità/prezzo.

differenza di prezzo tra ios e androidFonte: Statista