Dal Chief Content Officer al Digital PR, le nuove figure in epoca digitale.

digital

Il mondo Digital non ha soltanto cambiato il modo di interagire tra noi ma anche quello in cui lavoriamo. Lo stesso mondo del lavoro ha visto affacciarsi sulla scena una serie di nuovi ruoli. Ecco allora una carrellata di alcune di queste nuove professioni digitali:

[gard]

  • CHIEF CONTENT OFFICER: E’ la figura in azienda che si occupa della creazione dei contenuti digitali e della loro pubblicazioni sui vari canali. Suo il compito è di gestire la strategia sui contenuti dell’azienda per migliorare la User experience e aumentare la visibilità sui social, sito e dispositivi mobili.
  • WEB DEVELOPER: Progetta siti, web-app, mobile apps e software. E’ colui che da forma al telaio della vostra fuoriserie.
  • PODCAST/VIDEO DIRECTOR: I video stanno assumendo un ruolo sempre più importante all’interno del mondo online. Ecco allora il Video Director che si occuperà di gestire tutta la fase di produzione e post-produzione di contenuti video. Il corporate ed employer branding sono un esempio di come questo strumento possa trasmettere al pubblico l’essenza dell’azienda e la percezione dei dipendenti che ci lavorano contribuisce a renderla un “great place to work”.
  • SOCIAL MEDIA MANAGER: L’ormai famosa figura che rappresenta e gestisce l’azienda su tutti i canali Social. E’ suo il compito di difendere la reputazione dell’azienda nella giungla della rete e create un’esperienza fresca e coinvolgente per i “followers”
  • WEB ANALYST: E’ colui che traccia e monitora l’andamento del sito e le interazioni che nascono nel web. Grazie a lui è possibile sapere quanto tempo un utente passa sul sito e studia strategie per diminuire il “bouncing rate”.
  • COPY WRITER: Se un sito appare chiaro, creativo e ordinato è grazie al Copy Writer, che con il suo stile riesce a rendere brillanti i contenuti di un sito web ed una campagna online.
  • DIGITAL PR: Come dice la parola stessa è un PR ma che gestisce le relazioni sul web con blogger, influencer, trend setter e consumatori curando l’immagine pubblica dell’azienda.

Essendo un mondo in continua evoluzioni questi ruoli possono talvolta assumere nomi diversi o essere racchiusi sotto un unico cappello in base alle dimensioni dell’azienda come: Web Marketing Manager o Online Marketing Manager o Digital Marketing Manager.

A volte mischiati tra loro o in diverse varianti, non è raro trovare titoli improbabili come “Social Media Guru” ,”Social Media Rockstar” o “Web Alchemist”

Insomma di creatività virtù!

 

Quali figure ci sono o mancano nella vostra azienda?