Comprare Bitcoin ed Ethereum: consigli per iniziare

Lo so, lo so. Anche tu ti sei fatto trascinare dalla moda del momento: le crypto-valute.

Senti di nuovi bit-milionari e delle enormi possibilità di guadagno e pensi sia arrivato il momento di buttarti a capofitto in questa nuova avventura.

Ma indovina un po’: non è oro tutto quello che luccica e solitamente quando tutti ne parlano può essere o l’inizio di un nuovo mercato (come sembra in questo caso) o l’inizio della fine.

Vediamo quindi insieme quali sono i rischi e le opportunità da una persona (me) sicuramente ancora poco esperta ma non troppo da aver raccolto informazioni ed intervistato esperti.

Prima di cominciare voglio fare un piccolo disclaimair: non sono un consulente o esperto finanziario e tutto quello che scrivo o penso e’ frutto di esperienza personale o consigli di esperti. Prendi quindi tutto quello che leggi NON come verità assoluta e fai le tue ricerche prima di investire.

Crypto- valute: cosa sono

“Una criptovaluta (o crittovaluta o criptomoneta) è una valuta paritaria, decentralizzata digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé. Come ogni valuta digitale, consente di effettuare pagamenti online in maniera sicura.

Le implementazioni spesso usano uno schema proof-of-work come salvaguardia alla contraffazione digitale. Esse utilizzano tecnologie di tipo peer-to-peer (p2p) su reti i cui nodi sono computer di utenti disseminati in tutto il globo. Su questi computer vengono eseguiti appositi programmi che svolgono funzioni di portamonete. Non c’è attualmente alcuna autorità centrale che le controlla. Le transazioni e il rilascio avvengono collettivamente in rete, pertanto non c’è una gestione di tipo “centralizzato”. Queste proprietà uniche nel suo genere, non possono essere esplicate dai sistemi di pagamento tradizionale.

Sono state definite oltre 30 diverse specifiche e protocolli per lo più simili o derivate dal Bitcoin. Ad oggi, tutte le criptomonete sono tutte alternative rispetto alle valute con valore legale.” (Wikipedia)

Per dirla in breve le cryptocurrency sono dei nuovi strumenti di pagamento e valute digitali che permettono di effettuare transazioni in modo sicuro, rapido ed indipendente, senza dipendere da istituti bancari.

Il Bitcoin e’ solo il più conosciuto di queste nuove valute:

Bitcoin: che cos’è

“Bitcoin (simbolo: ₿; codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica creata nel 2009 da un anonimo inventore, noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, che sviluppò un’idea da lui stesso presentata su Internet a fine 2008. Per convenzione, il termine Bitcoin, con l’iniziale maiuscola, si riferisce alla tecnologia e alla rete, mentre il minuscolo bitcoin si riferisce alla valuta in sé.

A differenza della maggior parte delle valute tradizionali, Bitcoin non fa uso di un ente centrale: esso utilizza un database distribuito tra i nodi della rete che tengono traccia delle transazioni, ma sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali, come la generazione di nuova moneta e l’attribuzione della proprietà dei bitcoin.”

Detto ciò come potrai immaginare, si tratta di valute molto fluttuanti che un giorno possono darti più 20% ed il giorno dopo -30%. Questo vuol dire grossi rischi ma anche grosse opportunità. Se stai valutando di investire in crypto considera sempre che potresti perdere tutti i soldi che stai investendo, pertanto prendi le giuste precauzioni.

Ho pubblicato un video formativo fatto da un esperto riguardo le cripto valute che puoi trovare dentro la mia area membri. La trovi QUI 

Ethereum: cosa sono

Ethereum è una piattaforma decentralizzata per la creazione e pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti.

“La differenza principale tra Bitcoin ed Ethereum  è principalmente in termini di finalità e di capacità. Mentre il Bitcoin sfrutta il Peer-to-Peer – un pò come faceva eMule, tanto per intenderci – Ethereum sfrutta il codice di programmazione di qualsiasi applicazione decentralizzata.

Al contrario del Bitcoin, dove i minatori estraggono moneta, qui i miners guadagnano Ether – l’unità di misura virtuale della moneta – per alimentare la rete. Immagina Ethereum come un PC mondiale, immenso, dove tutti possono accedere e lavorare su di esso” (Fonte Salex)

Comprare Bitcoin ed Ethereum: dove e come

Ci sono diversi siti dove poter acquistare crypto valute. Alcuni con commissioni più o meno alte. Tieni in conto che per farlo dovrai trasferire fondi su queste piattaforme e poi acquistare la valuta all’interno del sito. Uno dei più conosciuti che ho testato personalmente è Coinbase. Interfaccia pulita e molto simile a PayPal (puoi anche trasferire fondi proprio da PayPal)

Puoi trasferire fondi attraverso conto, carta o PayPal e puoi utilizzare anche l’app.

Una volta creato l’account (Puoi farlo QUI) dovrai verificarlo prima ancora di fare delle transazioni. Dovrai infatti inviare una copia dei tuoi documenti di identità. Questo ovviamente serve per verificare la tua identità ed essere sicuro non vi siano problemi. Tranquillo, i tuoi dati saranno al sicuro.

Quando le tue credenziali saranno verificate, potrai effettuare i primi movimenti. Come detto prima, non investire mai più di quello che sei disposto a perdere.

Per concludere

Non vedere le crypto valute come uno schema per diventare ricco subito. Guardalo più come un investimento a lungo termine e cerca di non farti condizionare troppo dalle notizie che vedi su internet o dai tuoi amici. Fai sempre le tue ricerche e pensa con la tua testa prima di fare qualsiasi investimento.

Se hai domande falle pure qui sotto!