Come trovare il tuo cliente ideale: la buyer persona
Quando vendiamo online c’é una cosa che dobbiamo fare come prima cosa, ancora prima di creare un sito o fare advertising: ossia creare la nostra “buyer persona”
Identificare la buyer persona è un passaggio fondamentale per identificare il nostro cliente ideale. Al solito se preferisci guardare un video invece che leggere trovi il link qui sotto
La buyer persona: cosa è
Innanzitutto partiamo dal definire di cosa si tratta. La buyer persona non è altro che l’identikit del nostro cliente ideale. Ossia la persona che idealmente comprerebbe il nostro prodotto/servizio.
Per creare questa buyer persona dobbiamo disegnare il nostro personaggio ed immaginare sia una persona reale. Dobbiamo dagli un nome, un cognome, età, dove vive, cosa fa, se è sposato o ha figli e quali sono i suoi hobby.
E’ importante svolgere questo lavoro ancora prima di fare pubblicità perché una volta che avremo la nostra buyer persona riusciremo a creare un messaggio pubblicitario specifico ed efficace.
Se, ad esempio, vendiamo materiale sportivo o da montagna, creato il nostro identikit, capiremo come creare il copy del nostro sito o della pagina prodotto e creare anche un ad che attragga l’attenzione di quello specifico pubblico.
LEGGI ANCHE: Ecommerce in dropshipping senza pubblicità a pagamento
Come trovare il tuo cliente ideale
Una volta identificato il nostro prospect possiamo scegliere quale piattaforma pubblicitaria scegliere. Se il nostro target è molto giovane potremmo optare per Instagram o TikTok. Se è più maturo, Facebook o Google.
Ovviamente un approccio multi-piattaforma è la scelta migliore ma inizialmente dobbiamo concentrarci su quello che può dare risultati a costi inferiori.
Se utilizziamo Facebook, ad esempio, tramite l’ads manager possiamo identificare la buyer persona che abbiamo disegnato e testare diversi interessi che questa persona può avere
Se, ad esempio, abbiamo identificato un uomo di 35-55 anni per articoli da montagna possiamo immaginare che ami anche stare all’aria aperta, viaggiare, visitare parchi o fare campeggio.
Procediamo quindi a testare diversi interessi per capire quale il costo per conversione più basso.
Se vuoi scoprire di più guarda il video o registrati alle lezione gratuita che trovi cliccando sul banner qui in alto.