come-crescere-su-instagram-featured-image-the-webmate-stefano-mongardi

COME CRESCERE SU INSTAGRAM NEL 2019

Hey,
Un saluto dal tuo Webmate!
È una verità universalmente riconosciuta che Instagram possa portare a importanti guadagni in relativamente poco tempo e, soprattutto, senza richiedere l’impiego di grossi investimenti. Per questo motivo, diventare influencer e/o sfruttare al meglio le potenzialità del social network per promuovere la propria attività è un’idea che accarezzano in molti.

Tuttavia, sembra sempre più difficile raggiungere questo obiettivo. Uno dei motivi principali è sicuramente legato al fatto che la piattaforma conta ormai circa un miliardo di utenti e, di conseguenza, la possibilità di ‘raggiungere’ qualcuno – la cosiddetta reach – è minore rispetto al passato. Ma è ancora possibile crescere su Instagram nel 2019? La risposta breve a questa domanda è: ovviamente sì.  La risposta più lunga la trovi in uno dei miei ultimi video:

Esistono due maniere per crescere su Instagram nel 2019: una più naturale, o “organica”, e una più artificiale, o “paid”. Ricordati sempre che non è un aut aut, o, come si dice qui in America, una scelta “either-or”. Sebbene la via organica sia nettamente preferibile, far crescere un account in maniera completamente organica nel 2019 richiede molto tempo. Di conseguenza, per massimizzare i tuoi risultati, è consigliabile utilizzare una strategia “ibrida” che fa leva su entrambe le vie, sia quella di crescita organica sia quella “paid”.

Crescere su Instagram Organicamente

Crescita organica, che? Sicuramente ne avrete già sentito parlare in altri miei video o in parte nel mio corso Instagram on Fire.

Per crescita organica si intende il numero di persone che iniziano a seguire il tuo profilo e/o interagire con te dopo essere state “raggiunte” dal tuo profilo. A questa reach si arriva naturalmente, senza l’utilizzo di pubblicità a pagamento. Per far crescere il tuo profilo in questa maniera si utilizzano quattro strategie:

Shoutout 4 Shoutout:

Uno shoutout non è altro che la pubblicazione di un contenuto – story, immagine o video – dove viene menzionato un account che, a tuo avviso, merita attenzione. Nella vita reale questi shoutout sono – quasi sempre – concordati tra le pagine in questione. Nella pratica, menzionerai un account in un tuo post o in una story e quest’ultimo farà lo stesso con te.

N.B: Entrambi gli account dovrebbero appartenere alla stessa nicchia: ciò non significa che debbano trattare argomenti identici, ma affini. Se sei un personal trainer, ad esempio, puoi organizzare uno shoutout con un nutrizionista.

Questa tecnica funziona particolarmente bene con account che contano più o meno lo stesso numero di follower. Inoltre, è più efficace se utilizzata sulle story di Instagram, a meno che tu non voglia riempire il tuo feed di post del genere. Ovviamente scherzo, NON FARLO ASSOLUTAMENTE.

Engagement Pods

Parla italiano Stefano!

Avete ragione. Per “engagement pods” si intendono gruppi su Telegram – ma anche gruppi su Instagram – che gli alcuni account utilizzano per accordarsi e scambiarsi likes e commenti. A turno e secondo orari prestabiliti, ogni account mette mi piace o commenta un post di uno degli altri account. Questo metodo, se non utilizzato eccessivamente, può essere molto efficace.

Ci troviamo infatti alla soglia di ciò che possiamo comunemente definire come accettabile rispetto le tecniche di crescita organica. Infatti, questi gruppi, come succede nel caso dei bot, non sempre portano a una crescita veramente organica. La crescita può ancora essere considerata artificiale e da Instagram, che spesso si accorge che qualcosa non torna e ti penalizza.

Posts

Oggi voglio raccontarti qualcosa di unico. Qualcosa che non avresti mai immaginato. Ebbene sì amici, siamo alla svolta: per crescere su Instagram organicamente serve.. POSTARE! Non lo avresti mai detto giusto? Più postiamo, più Instagram premia la nostra costanza. L’ideale sarebbe pubblicare due o tre volte al giorno.

Engagement

Commenta e metti mi piace giornalmente ai post di altri utenti. Se puoi, scrivi in privato (DM): insomma, interagisci con quanti più utenti ti è possibile, li trovi facilmente tramite gli hashtag e nella sezione esplora. In questo modo, il tuo account crescerà in modo organico.

E le pubblicità?

Di advertising sui social media ormai ne parlano tutti. Per crescere su Facebook bisogna investire e Instagram sta seguendo gli stessi step di quest’ultimo.

La crescita tramite gli ads è un tipo di crescita artificiale, in quanto stai pagando per ottenere l’attenzione dell’utente; l’utente non sceglie di sua spontanea volontà di visitare il tuo profilo o interagire coi tuoi contenuti, ma sei tu a pagare Instagram perché l’utente venga esposto a questi ultimi. Ovviamente, più è alto il budget, più risultati otterrai.

Senza iniziare disquisizioni su quanto crescere in maniera organica sia sempre preferibile, vediamo subito le tre migliori strategie per far crescere il tuo profilo tramite advertising:

Paid Shoutout

Mettiti in contatto con uno o più account con un largo seguito e pagalo/i per menzionarti nelle loro storie o nei loro post. I risultati variano a seconda del tuo account. Dovendo tu pagare la menzione, è sempre meglio investire in account veramente grossi. A volte potrebbero rivelarsi soldi buttati: dipende dal tipo di account che hai creato e come lo stai promuovendo e dal tipo di account che vai a contattare.

Paid Media

Si tratta di pianificare una promozione a pagamento su piattaforme diverse da Instagram – Facebook, Youtube, Google Ads– ma che rimandino a Instagram. In questo modo, avrete più chance di far sì che il vostro profilo si distingua e ottenga attenzione maggiore.

IG Paid ads

La sponsorizzazione diretta su Instagram può avvenire tramite nostri contenuti presenti sia nel feed tradizionale che nelle storie di Instagram, che entrambi. Il costo è di circa 4$ al giorno.

Un mondo in bianco e nero non è il mondo digital

Ricordati che non esiste mai un’unica soluzione quando si tratta di crescere su Instagram. Ci sono strategie più giuste o sbagliate a seconda del tuo caso specifico, ma il mondo social non è un mondo bianco o nero. Ovviamente, fare stalking di tutti gli account presenti nella nostra nicchia per ottenere favori, o pubblicare contenuti molto lontani dall’etica non costituiscono strategie corrette, ma penso sia abbastanza intuitivo.

Trova la tua strategia sperimentando più che puoi, dopo questo articolo hai tutte le informazioni che ti servono per fare un ottimo lavoro.

Non dimenticare di fare affidamento sul tuo Webmate di fiducia per stare lontano da ogni male! 🙂

Per concludere ti inviato a:

  • Dare un’occhiata ai servizi Instagram offerti da TheWebMate Media
  • Vuoi scoprire altre strategie di crescita e monetizzazione su Instagram? Unisciti al Mastermind e scopri come avviare e monetizzare un progetto online

Facci sapere cosa pensi di questo articolo e se hai domande o suggerimenti rispetto i prossimi articoli, commenta qui sotto! 🙂