Come creare un blog WordPress

Oggi i blog esistenti sono davvero moltissimi, solo in Italia sono più di 2 milioni. Una cifra che ci fa capire quanto ormai sia diffuso il fenomeno e quanto sia importante creare un blog, anche per un’azienda.

Quindi, come creare un blog? Crearlo è facile…è farlo crescere la cosa difficile!

Prima di iniziare è bene quindi porsi delle domande del tipo: “Perché voglio creare un blog?”, “Cosa voglio comunicare?”

Gli obiettivi di un blog possono essere molteplici, dal semplice diario pubblico ad un potente strumento aziendale per far conoscere la tua attività ed acquisire nuovi clienti.

Qualsiasi sia il tuo obiettivo da qualche parte devi pur iniziare e questa rapida guida ti mostrerà come creare un blog con WordPress con facilità seguendo dei semplici step.

WordPress è il può diffuso CMS (Content Management System). Oltre 60 milioni di utenti e brand nel mondo hanno deciso di costruire il loro blog o sito con WordPress. Le funzionalità sono immense ed esistono due versioni WordPress.com e WordPress.org.

La prima versione è quella più facile per iniziare e subito pronta all’uso. Il tuo blog sarà ospitato su server WordPress ma non avrai la possibilità di sfruttare l’enorme quantità di plugin che rende WordPress.org il famoso CMS che è. I plugin ti permetteranno di fare pressoché qualsiasi cosa sul tuo blog dando la possibilità di integrare funzioni e applicazioni esterne per tutti i tuoi bisogni.

Questa guida su come creare un blog è incentrata su WordPress.org poiché, come accennato è quello che ti permette di personalizzare completamente il tuo blog senza vincoli di alcun tipo. Detto questo possiamo cominciare


Per iniziare dobbiamo scegliere l’hosting, ossia dove sarà “ospitato” il vostro blog e dove saranno custoditi i vostri contenuti. La scelta dell’hosting è importante per la sicurezza e la velocità del vostro sito. Uno dei più diffusi ed economici servizi di hosting è fornito da BlueHost.

BlueHost è uno dei più popolari ma questo non vuol dire che sia il migliore. Potete anche utilizzare altri hosting per creare un blog WordPress. Segui la guida qui sotto per iniziare con Bluehost:

Guida BlueHost

Segui questo veloce tutorial che ti spiegherà come creare un blog WordPress usando Bluehost

Diversamente puoi affidarti ad altri provider come SiteGround che offrono performance e velocità maggiore. Anche con SiteGround la procedura di scelta del dominio e del tipo di hosting è molto semplice. Una volta scelto il piano a voi più adatto il gioco è fatto. Se non avete ancora un dominio avrete la possibilità di acquistarlo direttamente durante l’attivazione dell’hosting.

Scegli SiteGround per il tuo blog

SiteGround vi permette di ottenere ottime performance ad un prezzo altamente competitivo

I costi? Dai 50 ai 100 euro annui circa in base al piano che deciderete di attivare.

Una volta attivato e creato il vostro blog WordPress dovrete concentrarvi sulla scelta del tema. Il tema sarà fondamentale per l’impatto visivo e grafico del vostro sito. WordPress offre centinaia di temi gratuiti di ottima qualità ma potrete anche concentrarvi su numerosi altri siti che vendono temi per tutti i gusti. Il prezzo medio dei temi a pagamento è circa $50 dollari. Il sito più conosciuto nella giungla dei temi è ThemeForest ma cercando su Google potrete trovare le risorse di cui avete bisogno. Avrete solo l’imbarazzo della scelta e potrete scegliere tra diverse categorie in base al vostro sito o blog.

Scegli un tema

ThemeForest offre migliaia di temi in base alle tue necessità

Come accennato prima, WordPress mette a disposizione migliaia di utili plugin per aiutarti a fare qualsiasi cosa. I plugin non sono altro che applicazioni che interagiscono con programmi esterni a WordPress. Ci sono plugin per integrare funzioni social, per gestire il database, aumentare le performance, gestire le foto ed il SEO (Search Engine Optimization). Anche qui, essendo numerose le risorse messe a disposizione è importante avere una guida e sapere quali sono i plugin WordPress più utili, conosciuti ed indispensabili. Qui sotto potrete accedere ad un’utile lista dei 21 migliori plugin WordPress. Condividi questa pagina per andare al post!

Leggi il post sui 21 migliori plugin WordPress

Bene, ora arriva la parte più difficile nel creare un blog. Ossia la scelta dei contenuti. In base all’argomento del vostro blog dovrete iniziare a trattare temi in linea e coerenti con lo stesso. Dovrete cercare di targettizzare la vostra audience di lettori e definire gli obbiettivi. Creare un blog con WordPress è solo l’inizio di un percorso duro ma che saprà ricompensarvi e portarvi grandi soddisfazioni. Se sei libero professionista o titolare di una PMI, il blog potrà essere un’utile strumento di vendita e marketing. Fornire contenuti di qualità a nuovi potenziali clienti innescherà in loro un processo di fiducia e al momento del bisogno sapranno dove e come trovarvi. Non importa quale sia il tuo settore o la tua professione, conta solo saper trovare i contenuti giusti da proporre ai giusti lettori.

Sei un commercialista? I tuoi contenuti potrebbero riguardare nuove normative fiscali; Sei un architetto? Condividendo i tuoi progetti o nuovi stili di costruzione potrai attirare clienti; Sei uno sviluppatore? Aggiornando i tuoi lettori su nuove tecnologie e strumenti utili balzerai subito nella loro mente non appena vorranno avviare un nuovo progetto. Hai un sito di ecommerce? Offrendo contenuti interessanti potrai coinvolgere nuovi utenti che acquisteranno dal tuo negozio online.

Potenzialmente ciascuno di noi potrebbe trarre benefici da un blog ed utilizzarlo per migliorare la sua attività lavorativa. Le grandi aziende da tempo lo utilizzano per comunicare con i propri clienti e ci sono nuove società di marketing che sono nate proprio dal blogging e condivisione dei contenuti (Vedi Hubspot)

Gli italiani trascorrono in media quasi 5 ore al giorno su internet..

Non ti basta? Leggi quali sono le tre “C” per un blog di successo.

Leggi le tre C per un blog di successo

I social network saranno fondamentali, soprattuto all’inizio, per portare traffico e visitatori verso il tuo blog. E’ quindi indispensabile scegliere i più rilevanti per la propria attività. Facebook è in assoluto il social che porta il maggior traffico ma in base alla vostra attività potrete scegliere su quali dedicarvi maggiormente. Sui social ci sarebbe tanto da dire, intanto puoi seguire tutti gli ultimi aggiornamenti di TheWebMate sul mondo social qui:

SOCIAL

Leggi tutti gli ultimi post di The WebMate sui Social Media e non perderti le ultime novità

Spero che questa guida su come creare un blog WordPress sia un buon inizio per aiutare a far crescere la tua attività online. Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo!

Vuoi ricevere i prossimi aggiornamenti ed i miei video? CLICCA QUI


Loading Disqus Comments ...
Loading Facebook Comments ...

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Scopri le strategie dietro ecommerce a 7 cifreGUARDA IL VIDEO
+