Come creare corsi online: dove iniziare

Eccomi di nuovo con un nuovo post! Questa volta su come creare e vendere corsi online e guadagnare grazie alle proprie competenze.

Ultimamente sto facendo diversi video su Youtube riguardo adi argomenti come questo. Infatti, ne ho già fatto uno a riguardo che puoi vedere qui sotto..

 

Creare corsi online: le basi

Per corsi online intendiamo un insieme di video o contenuti digitali che hanno l’obiettivo di insegnare qualcosa a qualcuno. Semplice, no? 🙂

Ognuno di noi sa qualcosa che altri non sanno e ci sono migliaia di persone disposte a pagare per imparare qualcosa, magari proprio da noi.

Ma come funzionano questi corsi online?

Semplice. Molto spesso si tratta di un’ area membri dove al suo interno ci sono contenuti accessibili solo dopo aver acquistato il prodotto.

Parlo di prodotto perché, seppur digitale, si tratta di un prodotto a tutti gli effetti.

Il contenuto può essere di diverso tipo: Video, pdf, audio, ebook etc.

Nel mio caso preferisco i contenuti video perché creano maggiore empatia con la propria audience e facilitano la fruizione stessa dei contenuti.

Poco tempo fa creare corsi online con aree membri, pagine di vendita e gestione dei pagamenti era molto complicato. Oggi, grazie a nuove piattaforme e tecnologie disponibili tutto è molto più facile.

Nel mio caso uso ClickFunnels che reputo il migliore sul mercato. Non solo mi permette di creare landing page e pagine di vendita ma anche di gestire checkout ed aree membri.

Sopratutto queste ultime, mi hanno dato diversi problemi con altri software che ho testato

Per la gestione dei pagamenti ho sempre usato Clickbank o Stripe

Puoi avere i primi 14 giorni gratis con Clickfunnels QUI

Corsi online: da consulente a internet marketer

Non so se siate dei consulenti o meno…

Quando ci si trova ad offrire delle consulenze il processo è a volte abbastanza lungo e ripetitivo: Prima c’è la richiesta, magari via email, poi il preventivo e poi, magari, la visita di persona o la consulenza via Skype.

Ecco, tutto questo processo può essere parzialmente o completamente automatizzato grazie ad un corso online.

Il meccanismo è semplice:

Mettiamo caso un utente offra un servizio di dog training (addestramento cani)

In questo caso, essendo un servizio “fisico”, potrebbe risultare complesso offrire una semplice chiamata o consulenza ad ore.

La situazione cambia quando possiamo creare un vero e proprio video corso che preveda un percorso completo. Qualcosa del tipo:

” Porta il tuo cane da piccola canaglia a commissario Rex in 6 settimane” 🙂

In questo caso non andremo ad offrire una semplice consulenza ma un percorso ben definito che porterà il tuo cane da un punto A ad un punto B.

Quindi, in questo caso, il processo di vendita del tuo servizio diventa più rapido e completo.

Una volta creato un prodotto digitale del genere sarà anche più semplice scalare il proprio business perché, in un certo senso, il corso che hai creato “lavorerà per te”. Potrai quindi promuoverlo attraverso diversi canali e creare funnel di vendita e automazioni per incrementare le vendite.

3 elementi indispensabili per creare corsi online

Detto ciò, vediamo quali sono gli elementi indispensabili che ti permettono di creare corsi online

1. Audience

La prima cosa a cui ti devi dedicare è la creazione della tua audience di riferimento. Senza un pubblico disposto ad ascoltarti, raramente troverai qualcuno disposto ad acquistare.

Puoi avere il miglior prodotto al mondo ma se nessuno lo conosce difficilmente riuscirai a venderlo.

Quindi il tuo focus iniziale deve essere quello di trovare il tuo pubblico ideale e coltivare questa community.

Ovviamente questo pubblico deve trarre valore da quello che condividi con loro e deve essere il più specifico possibile. Qui ritorniamo sempre ad uno dei punti più importanti di cui ho trattato in diversi video, ossia la nicchia.

Quanto più è specifico il tuo pubblico di riferimento, tanto più semplice sarà per te riuscire a coinvolgerlo attivamente e creare una community affezionata (guarda anche il video qui sotto)

Ok ma come coinvolgere questa community?

Creando e condividendo valore. Credo che i video, oggi, siamo il miglior modo per farlo e puoi usare diverse piattaforme: YouTube, Facebook, Instagram, Snapchat.

In realtà non conta troppo quale scegli ma il contenuto che condividi.

Ricordati inoltre che i social sono solo uno strumento di diffusione ma devi sempre avere una “base” dove indirizzare questi utenti. Questa base può essere il tuo blog, la tua lista email o un tuo database.

Costruire la casa sul terreno di qualcun altro non è la scelta più saggia! 🙂

2. Strumenti

Il secondo elemento sono gli strumenti. Difficilmente senza questi strumenti potrai vendere e promuovere le tue conoscenze.

Di cosa parlo?

Parlo di piattaforme come ClickFunnels, di cui ti ho parlato prima, software di email marketing e automation, prodotti fisici per la produzione di contenuti etc.

In pratica quello di cui hai davvero bisogno è:

Software per la gestione di aree membri, pagine di vendita ed email marketing.

Clickfunnels è solo uno dei diversi a disposizione ma uno dei pochi che ti permette anche di inviare email e gestire la creazione di qualsiasi pagina che utilizzerai per la vendita e promozione del corso.

Puoi farlo anche con altri tool come Wordrpress ed Optimizepress ma la situazione diventa complessa quando devi integrare diversi pezzi.

Oltre a questo, hai bisogno anche di servizi per gestire i pagamenti. Anche in questo caso ci sono diverse opzioni con pro e contro.

Clickbank, Stripe e PayPal sono solo alcune delle opzioni disponibili. Clickbank in particolare, si occupa anche di gestire fatturazione, refund e rete affiliati, il che potrebbe essere un vantaggio.

Accessori fotografici e software di editing

Oltre ai software per la vendita e creazione del corso hai bisogno anche di strumenti per la creazione dei contenuti. In questo caso videocamere, luci e background rientrano tra gli investimenti che potresti fare.

Puoi iniziare anche semplicemente con lo smartphone. Ormai, quasi tutti i telefoni hanno delle ottime fotocamere e la qualità è spesso semi-professionale. Inoltre, una buona luce naturale sostituisce qualsiasi costosissimo sistema di illuminazione.

Per quanto riguarda i programmi di editing ce ne sono molti gratuiti che fanno benissimo il loro lavoro. Ti parlo di iMovie o QuickTime che puoi usare per registrare screencast ed editare i video.

Non è assolutamente difficile utilizzarli e puoi ottenere ottimi risultati senza dover investire migliaia di dollari in costosi software.

LEGGI ANCHE: Fare video con lo smartphone 

3. Conoscenza

E’ al punto tre ma in realtà è la più importante. Ovviamente senza una conoscenza specifica non possiamo creare tutto quello di cui abbiamo parlato finora.

Non importa essere un super-professorone con decine di anni di esperienza. Molte volte basta essere un passo avanti rispetto alla nostro pubblico e sapere qualcosa che gli altri non sanno.

Quando ho creato Instagram On Fire insieme a Dario, non ero di certo il più esperto su Instagram, ma ero a conoscenza di alcune strategie ancora ignote a molti. E questo è bastato per renderlo un prodotto di successo.

Lo stesso con Snappyrush. Quando ho lanciato Snappyrush in inglese non ero di certo la persona più esperta al mondo di Snapchat (beh forse una di quelle :)) ma avevo studiato ed ero aggiornato abbastanza per saperne più del 90% delle persone. E cosi’ via…

Prova a pensare per un attimo a cosa ti appassiona o se c’è qualcosa per cui i tuoi amici o conoscenti ti contattano per avere informazioni. Troverai sicuramente qualcosa che tu sai ed qualcun altro ancora no.

Ovviamente la nostra preparazione e skills sono proporzione a quanto faremo pagare i nostri corsi. Ma queste meriterebbe un intero post a parte! 🙂

Bene. Una volta definito cosa torna al punto 1 🙂

Conclusione

Spero questo post su come creare corsi online ti abbia dato una panoramica generale su questo mondo in costante crescita. L’e-learning ed i corsi online sono un business da miliardi di dollari l’anno e stanno rivoluzionando il mondo in cui impariamo e condividiamo informazioni.

Voglio invitarti ad unirti alla mia community privata su Facebook, dove condivido spesso consigli come questo e news dagli Stati Uniti. Puoi farlo cliccando sul link qui sotto.

Ti invierò anche una guida gratuita e accesso a sconti esclusivi 🙂

=> Clicca qui e unisciti ora