Come cercare i migliori Influencer per Instagram(e valutarli)

Hola, oggi ti parlerò del mondo di Instagram, in particolar modo affronteremo un tema tanto particolare quanto tosto, come cercare un influencer e valutare se vale la pena collaborarci o no? e perché il giusto influencer può fare la tua fortuna?

Allacciati le cinture, si parte!

Questo post è scritto dal contributor Sebiano De Grandi.

Non ci sono dubbi ormai, stiamo attraversando l’era di Instagram, non esiste un singolo secondo della giornata dove qualcuno in qualche parte del mondo non stia pubblicando una nuova stories o un nuovo post immortalando e condividendo i momenti della propria quotidianità su Instagram.

Dietro tutto questo però si cela un mondo oscuro popolato da strani e diabolici individui che si fanno chiamare Influencer e riescono a spostare gli equilibri del mercato mondiale (e non solo) attraverso dei post strategici e ben architettati.

Chi sono realmente gli influencer e cosa sono in grado di fare?

Per farti capire il perché sapere come cercare un Influencer può cambiare le sorti del tuo business e della tua popolarità voglio raccontarti una storia che ti faccia comprendere a pieno il potere che questi signori qui sono riusciti a manifestare tramite Instagram.

Poco tempo fa a Philadelphia negli stati uniti si è svolto un evento chiamato CollegeSigningDay che aveva come scopo quello di motivare i ragazzi a prendere in mano il proprio futuro continuando gli studi al termine della scuola superiore.

Questo evento aveva in programma un’iniziativa presa direttamente da Michelle Obama in persona che per far arrivare il suo messaggio ai giovani ha utilizzato la figura di un noto Influencer nell’ambito dei videogames che tutti conoscono con il nome di Ninja.

Il Ninja – che tra l’altro con il suo lavoro di influencer guadagna circa 500k dollari al mese –  è andato li su richiesta dell’ex first lady a far passare un messaggio che grazie alla sua notorietà viene sicuramente ascoltato più di quanto non possa mai fare Michelle Obama.

Tyler Blevins in arte il Ninja è solo un ragazzo di 26 anni a cui perfino Michelle Obama ha dovuto chiedere aiuto per far passare il suo messaggio ai giovani.

Immagina adesso uno scenario inverosimile, pensa a cosa succederebbe se tu fossi uno sviluppatore di videogames e il ninja seguito da oltre 4 milioni di fans che impazziscono per lui decidesse di giocare al tuo videogioco e di pubblicare un post sul suo profilo di Instagram.

Probabilmente i tuoi server sarebbero investiti da un’ondata di videogiocatori di tutto il mondo che li farebbero andare in palla e il tuo videogioco diverrebbe popolarissimo in tempi record.

Il resto lo lascio immaginare a te …

LEGGI ANCHE: COSA FA UN INFLUENCER?

Come può aiutarti un influencer a far esplodere la tua notorietà e quella del tuo business?

E’ una questione di logica e di numeri.

Come avrai potuto capire da solo nell’esempio di prima un influencer è in grado di spostare e lanciare le mode, influenzare il pensiero delle persone e sovrascrivere la loro capacità decisionale.

Avendo un seguito molto importante un influencer con un alto engagement – più avanti capirai meglio di cosa sto parlando e scoprirai come trovare un influencer che faccia al caso tuo – riesce tranquillamente a creare intorno a se una vera e propria community formata da persone che lo seguono, lo vedono come punto di riferimento e sono pronte a fidarsi di lui ascoltando i suoi suggerimenti.

Tra i followers di un influencer riesce addirittura a crearsi una sorta di competizione tra coloro che sperano di riuscire per primi a raggiungere il suo stesso (o almeno simile) stile di vita seguendo le sue abitudini o frequentando gli stessi posti.

E’ per questo che per un hotel, un ristorante o una qualsiasi altra attività commerciale farsi sponsorizzare da un influencer oggi può risultare molto più remunerativo che affidarsi alle classiche metodologie pubblicitarie.

Per farti un esempio voglio raccontarti la storia di Cuba2Day che altro non è che un profilo Instagram gestito dallo stesso Stefano fondatore del sito dove stai leggendo questo articolo.

Cuba2Day nasce da un’idea avuta da Stefano qualche tempo fa per via dei suoi continui viaggi a Cuba dove racconta le sue avventure nel paese di Cuba tra cui i ristoranti dove si è fermato a mangiare, i posti che ha visitato, i mezzi che ha utilizzato per spostarsi e le varie attrazioni del territorio.

Questo profilo è un profilo di nicchia mirato nel raccontare lo stile di vita cubano ed incuriosirti a visitare questo paese.

Il profilo oggi conta più di 70k di followers, ossia 70.000 persone potenzialmente interessate a visitare Cuba, un incentivo per gli hotel e le agenzie turistiche del posto per chiedere a Stefano di pernottare una notte nel loro hotel o sponsorizzare la loro agenzia in cambio di denaro accaparrandosi un potenziale pacchetto di 70.000 persone.

Quale altro tipo di pubblicità riesce a comunicare in un colpo solo a 70.000 persone interessate a Cuba sotto consiglio di un influencer della località?

E’ come se dovessi fare un viaggio all’estero e il tuo migliore amico che va in quel posto diverse volte l’anno ti consiglia il modo migliore per andarci, dove dormire e i posti  migliori dove andare a mangiare, scommetto che ti fideresti e seguiresti i suoi consigli.

Si tratta esattamente di quello che Stefano potrebbe fare con i suoi seguaci solo che può farlo a 70k di persone in un colpo solo e questo per le attività locali del paese può essere letteralmente oro colato.

Quello che il giusto influencer può fare per te è:

  • Portarti un pacchetto clienti vasto e in target con l’attività che svolgi.
  • Accrescere la tua popolarità sui social network.
  • Aiutarti a costruire una community con il tuo pubblico cosi’ da avere persone che si fidano di te e diventare a tua volta un influencer.

Il mondo di instagram e degli influencer muove ogni giorno una tonnellata di denaro, sono innumerevoli le aziende e le associazioni che ormai si affidano a questi personaggi per aumentare in modo rapido ed esponenziale i propri numeri o far passare determinati slogan (vedi il caso di Michelle Obama)

Insomma, se gestisci un’attività, fai parte del mondo del digital o vuoi aumentare i tuoi numeri, non puoi più ignorare il mondo dell’influncer marketing e se lo fai è a tuo rischio e pericolo.

Come cercare un influencer su Instagram e valutare la sua collaborazione?

Se hai compreso l’efficacia del mondo degli influencer e di come possano cambiare le sorti del tuo business e della tua popolarità è giunta l’ora di scoprire come cercare un influencer che faccia al tuo caso.

Instagram è un social aperto a tutti e questo genera due irrimediabili conseguenze, una positiva ed una negativa:

Quella positiva: è che chiunque può riuscire seguendo determinate strategie e imparando ad usare Instagram in modo professionale a creare una propria audience ed utilizzare questo potentissimo strumento come una macchina spietata e potentissima di marketing, a costo zero (vedi il corso instagram on fire per guadagnare con Instagram)

Quella negativa: è che essendo una piattaforma accessibile a tutti e di semplice utilizzo, questa ha avuto un’espansione clamorosa ed è stata preda di molti tricks non sempre leciti che hanno permesso ad account anche scadenti di avere diversi migliaia di followers, per questo cercare un influencer giusto e che faccia al tuo caso non è facile.

La cosa peggiore che potresti fare è pagare un influencer che detiene migliaia di followers ottenendo dei riscontri pari allo zero e, purtroppo questo è un errore che commettono in molti, bruciando il proprio investimento.

Per fortuna tra poche righe scoprirai il metodo sicuro su come cercare un influencer che ti porti risultati sicuri senza rischiare di sbagliare e buttare al vento il tuo tempo e i tuoi soldi.

Prima di cominciare devi sapere che non devi selezionare l’influencer con cui vuoi collaborare dai suoi followers perché a volte un influencer che ha la metà dei followers del suo competitor può per noi avere un riscontro migliore, questo succede in alcuni casi specifici che adesso ti spiego:

1 – Se il tuo interesse è basato solo sui suoi followers stai commettendo un grave errore perché non puoi effettivamente sapere se questi sono veri, sono stati acquistati, facevano parte di un profilo diverso da quello che vedi adesso o sono stati generati tramite delle tecniche di hacking.

2 – Quel profilo ha seguaci che non sono interessati alla tematica che stai trattando, se vendi hamburger hai più probabilità di avere risultati cercando un influencer appassionato di fast food piuttosto che un’altro appassionato di ristorazione.

3 – I followers non sono importanti o meglio, lo sono se fanno parte di una community attiva, avere 100k di followers che non interagisce con il profilo dell’influencer non ti porterà risultati, al contrario un profilo con 20k ma pieno di like e commenti ha più probabilità per i tuoi scopi di avere successo.

Come valutare un influencer

Le caratteristiche più importanti di cui devi tener conto prima di cercare un influencer sono:

  • La nicchia/tematica su cui è basato il profilo dell’influencer
  • Il suo engagement che altro non è il rapporto tra followers e interazioni (like e commenti)

Puoi considerarti di aver fatto centro quando riuscirai a trovare un influencer che tratti argomenti simili ai tuoi – e che quindi possono interessare ai suoi seguaci – e che abbia un engagement abbastanza alto.

Personalmente per trovare i migliori influencer senza perdere tempo ho un metodo che adesso condividerò con te.

Prima di tutto mi faccio un’idea di chi o cosa potrebbe interessare ai miei potenziali followers e/o clienti. Se ad esempio vendo borse da donna potrebbero essere appetibili per me influencers che trattano argomenti come: accessori da donna, make-up, scarpe da donna, borse da donna.

Dopo di che vado su Instagram e nella sezione dedicata alla ricerca (lente di ingrandimento) faccio delle rapide ricerche per hashtag, ad esempio potrei scrivere #modadonna e analizzo i post che la ricerca mi ha restituito.

Per questa nicchia potrebbero interessarmi delle foto che abbiano un buon numero di like e commenti e ritraggano delle borse o degli accessori da donna, una volta individuate apro le foto che mi sembrano migliori, controllo il profilo che le ha pubblicate e se mi sembra idoneo li appunto su un documento.

Ripeto il processo per 10 volte in modo da avere una lista di 10 possibili influencers con cui collaborare.

Generata la mia lista di influencers mi reco sulla piattaforma MightyScout.

Trovare i migliori influencer

MightyScout è una piattaforma incredibile che ti aiuta a cercare un influencer utile alla tua causa in pochissimi click, le potenzialità diaboliche di questa piattaforma sono a pagamento (che ti consiglio di prendere in considerazione se lavori con Instagram) ma puoi utlizzare gratuitamente lo strumento per la ricerca di un influencer.

Inserisco uno alla volta i nomi della lista e analizzo i dati dell’account.

Lo strumento per la ricerca di un influencer mi dirà l’engagement del profilo che ho scelto di analizzare e farà un calcolo della media di like e commenti che ci sono per ogni post.

Inoltre dai risultati potrò scoprire:

le top mentions ovvero profili che ha citato più volte nei suoi post a cui potenzialmente potrei essere interessato anche io.

I top hashtags che ha utilizzato e che potrò utilizzare (se sono in tema con quello che sto cercando) per trovare ancora influencers su instagram e generare una lista più dettagliata o, utilizzare gli stessi hashtags per far crescere i miei profili di instagram.

 

Ritornando all’engagement, che ti ricordo, è il valore a cui devi fare più attenzione, tieni in considerazione come engagement buono una percentuale di 5% ma, non prendere questo valore con le pinze perché può variare in base alle tematiche dei profili che li accomuna.

Ad esempio profili che trattano il make-up come tematica per antonomasia hanno un engagement maggiore, questo perché le ragazze hanno un modo diverso di approcciarsi alle loro influencers e la loro indole le porta a generare più commenti e più like.

Profili che invece trattano argomenti come il web marketing potrebbero avere una media di engagement più basso perchè formato da persone che sono abituate a questo genere di post, sanno il motivo per cui magari l’influencer sta pubblicando quel post e non rilasciano nessun commento.

Il mio consiglio è quello di analizzare quanti più profili possibili che riguardano la tematica del tuo profilo o del tuo business e segnarti l’engagement più basso e quello più alto per farti un’idea di quale sia la media buona di cui devi tener conto sotto la quale non scendere.

LEGGI ANCHE: VIAGGIARE E LAVORARE GRAZIE AD INSTAGRAM 

Se sei interessato a scoprirne di più e capire come sfruttare questa piattaforma al meglio per cercare i migliori influencer ho anche creato un video molto dettagliato. Lo trovi qui sotto:

Come gestire la collaborazione con un influencer?

Una volta trovata la tua gallina dalle uova d’oro non ti resta che contattarla.

In genere gli influencers lasciano la loro email nella della descrizione oppure chiedono di essere contattati per DM (messaggio diretto), qualunque sia il metodo che preferiscono non esitare a farlo, sono la per quello e non aspettano nient’altro.

Le metodologie di collaborazione possono essere diverse e non per forza tramite denaro:

  • Se siete due brand e pensi che le persone che seguono quel brand possono essere interessati anche al tuo e viceversa, potete mettervi d’accordo e farvi pubblicità gratis a vicenda (se c’è troppa differenza di numeri puoi tappare il deficit con una ricompensa in denaro).
  • Puoi regalare i tuoi prodotti all’influencer in cambio di una recensione sul suo account instagram (questa è la pratica più diffusa).
  • Oppure puoi contattare l’influencer e pagarlo per pubblicizzare il tuo prodotto o profilo (questo fallo soltanto se l’influencer di turno è una persona seria, ha un seguito importante e pensi ne valga la pena).

Oltre ogni influencer, oltre instagram e oltre i social network, ricordati che dall’altra parte c’è una persona come te, non farti problemi nel comunicare con essa, esporre i tuoi dubbi, fargli delle domande o trovare un’accordo se quello proposto non ti piace.

LEGGI ANCHE: COME COLLABORARE SU INSTAGRAM CON AZIENDE

Instagram è ormai un mondo immenso e pieno di opportunità, adesso che sai come cercare un influencer ti auguro delle meravigliose e remunerative collaborazioni.

Da Sebiano per TheWebMate è tutto, alla prossima!

Enjoy!