Chi sono i veri influencer

Hey, un saluto dal tuo webmate!

Nel mio ultimo video su YouTube ho affrontato un tema interessante legato al termine influencer e chi siano davvero i veri influencer.

L’altro giorno stavo facendo un paio di considerazioni su un libro molto famoso di Cialdini “Influence: the psychology of persuasion” (libro per altro che ti suggerisco caldamente di leggere) e ho fatto alcune considerazioni.

Oggi la parola influencer ha assunto un significato fin troppo importante per quello che è realmente. Influenzare infatti vuole dire spingere e convincere un’altra persona a prendere una determinata azione o scelta.

Certo, è quello che alla fine fanno i social media influencer ma perché sarebbe necessario fare una distinzione?

Influencer e celebrity

Vorrei partire da un paragone: Qualche anno fa, quando ancora la parola influencer non era usata, erano le celebrity a ricoprire quel ruolo. Certo, i social media ancora non esistevano e gli unici media che potevano dare visibilità erano la radio, la tv ed il cinema.

Quindi all’epoca gli influencer erano tutti i vari personaggi televisioni, attori e star che venivano pagati da aziende come testimonial. Era peró sempre attraverso i classici media che veniva trasmesso il loro messaggio.

Insomma, non avevano una propria piattaforma dove poter essere liberi di gestire la propria presenza in maniera autonoma.

Con l’arrivo dei social le cose sono decisamente cambiate perché ognuno è libero di condividere il proprio messaggio e costruire il proprio pubblico senza partire dall’alto.

Oggi, tutti noi possiamo potenzialmente diventare una personalità influente. Questo ovviamente ha i suoi pro ma anche contro.

Influencer e markette

Con l’avvento dei social media influencer anche il modo di fare marketing è cambiato. Oggi l’influencer marketing è decisamente il canale privilegiato per aziende con budget investiti dalle aziende in crescita ogni anno.

Mentre le pubblicità in radio e televisione prevedevano un iter ben preciso e strutturato, oggi in dieci minuti si può pubblicare un post sponsorizzato e promuovere qualsiasi prodotto con qualsiasi influencer.

Ecco quindi la vera differenza. Un influencer potrebbe essere sia quella figura che ti influenza a comprare l’ultimo cool paio di scarpe di cui non avevi bisogno.

Ma potrebbe anche essere quella persona che grazie ai suoi consigli cambia il corso della tua vita.

Capisci che il peso delle due cose è completamente diverso. Eppure oggi la parola ha lo stesso peso per entrambi i casi.

Gli influencer che contano davvero

Come dicevo prima, una volta le celebrità erano solo personaggi pubblici televisivi o del cinema. Oggi invece qualsiasi social media star può essere considerata una celebrity.

Ci sono fashion e fitness influencer che muovono milioni in prodotti sponsorizzati e ci sono youtuber che muovono masse per partecipare a meetup e concerti dal vivo.

Rimangono però ancora personaggi pubblici, come gli attori, che diventano anche celebrità suo social e questo amplifica ulteriormente la loro portata e spessore.

Prendiamo ad esempio il caso di Leonardo Di Caprio, da sempre impegnato sui social come fervente ambientalista.

Guardiamo ai presidenti, come Obama, che hanno smosso milioni di americani alle urne e la loro influenza ha cambiato la politica anche grazie ai social.

Leggi anche: Come cercare i migliori influencer

Influencer: il giusto peso

Detto questo credo sia indispensabile saper pesare diversamente i diversi livelli di influenza oggi presenti. Non è possibile considerare allo stesso livello una persona che promuove e fa vendere una cover del telefono rispetto ad una figura pubblica che cambia le sorti del nostro pianeta grazie ai social.

Tu cosa ne pensi?

Guarda ora il mio video sulle 3 strade per avviare e monetizzare il tuo progetto online CLICCA QUI