BOT SU INSTAGRAM: cosa sono e la verità che pochi ti dicono
Bot su instagram: cosa sono e come funzionano? Soprattutto, sono davvero efficaci? Non perderti questo articolo dove ti parlo del fenomeno dei bot in Italia e nel mondo!
BOT PER INSTAGRAM: SEI SICURO DI SAPERE TUTTA LA VERITÀ?
Hey, un saluto dal tuo Webmate!
Se ti trovi intrappolato nel dilemma “bot o non bot” su Instagram, sei sul blog giusto. In questo articolo, cercheremo di comprendere insieme i miti, le leggende e le più fastidiose verità sui bot, pomo della discordia tra molti Instagrammer e addetti ai lavori.
BOT PER INSTAGRAM: DEFINIAMO INSIEME UN FENOMENO MONDIALE
Hai mai guardato il film “Robocop”? È Raymond Sellars, colui che diventerà il principale antagonista di Robocop, a esordire con la celebre frase: “mettiamo un uomo dentro la macchina”. Non lontani dal concetto di ‘uomo dentro la macchina’ sono, nel mondo reale, i bot su Instagram, di cui ho ampiamente parlato nel mio ultimo video su Youtube:
Sicuramente avrai già sentito parlare di bot. Non solo, potresti essere stato “vittima” del bot che utilizzo per generare engagement sul mio profilo. Ebbene sì, sono uno dei tanti che ha utilizzato i bot su Instagram, sia per il mio account personale che per altre pagine che gestisco.
Nel caso in cui ti stessi addentrando nel mondo del marketing digitale e non avessi mai sentito parlare di bot, però, cerchiamo di definire insieme questo fenomeno.
Secondo Google, i bot sono dei programmi che svolgono “compiti automatici su Internet simulando il comportamento di un utente umano”. Quindi, i bot non sono altro che app, programmi o piattaforme online che svolgono azioni al tuo posto su Instagram.
Per esempio, possono applicare autonomamente la tecnica del follow/unfollow, mettere mi piace e commentare i post di altri utenti, o scrivere a questi ultimi in DM. Insomma, i bot si comportano in modo tale da far pensare all’utente che siamo noi in prima persona, dai nostri account, a completare interazioni con loro.
QUALI SONO I VANTAGGI?
Da utente, provo fastidio quando mi rendo conto che non è una persona a interagire con me, ma un bot. Tuttavia, se hai l’obiettivo di iniziare a lavorare e guadagnare online, uno strumento come un bot potrebbe risultarti molto utile, soprattutto su Instagram. Quali sono i vantaggi dell’uso dei bot sul tuo profilo — o i tuoi profili — Instagram?
- Puoi creare engagement tramite DM automatici e, di conseguenza, connessioni reali. Un grande vantaggio di alcuni bot è la possibilità di programmare messaggi automatici da inviare in DM ai tuoi utenti. Con questa tecnica, il tuo engagement può migliorare notevolmente.
- Più sei di nicchia, più funziona. L’utilizzo dei bot è davvero vantaggioso per chi possiede account di nicchia, la cui ‘offerta’ risponde a una ‘domanda’ concreta e specifica del mercato digitale. Infatti, puoi riuscire a velocizzare i tempi per stabilire un primo contatto con i tuoi targeted follower, ovvero potenziali follower che potrebbero essere interessati ai tuoi contenuti.
- Puoi crescere rapidamente. Puoi raggiungere e interagire con molti utenti in target con la tua pagina. È proprio questo il motivo per cui una grande fetta delle attività su Instagram sono portate avanti da bot e automazioni. Si stima, infatti, che circa il 20- 30% delle azioni compiute ogni singolo giorno su Instagram abbiano alla fonte un’ automazione.
- Puoi risparmiare il tuo tempo. Non puoi pensare di spendere ore e ore della tua giornata, 7 giorni su 7, cercando di creare connessioni naturali con altre persone su Instagram. I bot ti permettono di organizzare meglio e in maniera più efficace il tuo tempo
QUALI SONO GLI SVANTAGGI?
Nonostante i numerosi vantaggi, l’utilizzo dei bot su Instagram è poco consigliato per una serie di motivi.
- Non funziona per gli account generici. Con l’automazione, è sempre molto difficile accrescere account generici. Per ‘generico’ non si intende necessariamente un account senza categoria. Puoi avere un account categorizzato come ‘travel’, ma pubblicare post e contenuti molto generici, che non ti aiutano a far crescere il profilo Instagram in generale.
- Quando utilizzi i bot, vai contro le policy di Instagram. Infatti, la policy di Instagram vieta esplicitamente l’utilizzo dei bot. Non solo, grazie all’ultimo aggiornamento, Instagram riuscirebbe a riconoscere se è la tua mano che sta interagendo con l’app o un software.
- Instagram può importi uno Shadow Ban e la salute del tuo profilo può peggiorare. Un utilizzo scorretto e troppo aggressivo dei bot peggiora la salute del tuo account. Non solo, Instagram arriva a importi uno shadow ban, una penalizzazione. Nel periodo in cui lo shadow ban è attivo sul tuo profilo, il tuo account avrà una reach ridicola per settimane, mesi, o addirittura anni. In altre parole, i tuoi contenuti saranno pressoché invisibili ai tuoi follower e agli utenti.
- L’ engagement sul tuo profilo può peggiorare notevolmente. Va da sé che tuo engagement, non avendo nessun tipo di interazione naturale con altri utenti, peggiori. In questi casi, puoi pensare di creare uno o più gruppi di engagement su telegram o direttamente su DM, in cui i membri sono disposti a scambiarsi like e commenti. Con questa tecnica, puoi comunque correre il rischio di far crescere il tuo account in maniera poco naturale e Instagram potrebbe decidere di penalizzarti comunque.
LA GUERRA DI INSTAGRAM CONTRO I BOT NON CONVINCE ABBASTANZA
Sei spaventato dall’idea di incorrere in tutte queste possibili penalizzazioni? Dovresti, ma non troppo. In quanto le attività dei bot sono azioni non umane, Instagram non potrebbe mai rilasciare un comunicato incitando gli utenti all’uso del bot. D’altro canto, sebbene abbia dichiarato formalmente guerra ai bot, Instagram non ha messo in pratica tutte le azioni che avrebbero portato all’eliminazione definitiva di queste automazioni dalla piattaforma. Una delle soluzioni più dirette sarebbe stata quella di chiudere le API utilizzate da tutti questi software e tutti gli account associati a loro associati.
Inoltre, al social non conviene davvero eliminare i bot. L’eliminazione dei bot dalla piattaforma porterebbe, come logica conseguenza, alla cancellazione di molti account. Di circa un miliardo di utenti iscritti a Instagram, 100 milioni sono account fake. In altre parole, il 10% degli utenti Instagram non esiste. Utenti attivi che Instagram non vorrebbe mai perdere, soprattutto agli occhi dei suoi investitori.
LEGGI ANCHE: Aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram
SERVONO DAVVERO I BOT?
Esistono, indubbiamente, tante variabili quando si parla di bot e il loro corretto utilizzo. Se utilizzati nella giusta misura, però, possono davvero funzionare.
Personalmente, ho migliorato le performance dei miei account personali e degli account dei miei clienti tramite una strategia “ibrida”, che sfrutta contemporaneamente bot, paid advertising e altre dinamiche più avanzate.
In altre parole, i bot servono solo quando il tuo account si appoggia su una strategia integrata e solida e non diventa la strategia stessa.
Sul fenomeno dei bot e le strategie da affiancare all’utilizzo dei bot, trovate informazioni dettagliate anche sul mio corso Instagram On Fire, il corso su Instagram in italiano più consultato della storia di Instagram.
Hai bisogno di una strategie di crescita o monetizzazione su Instagram? Richiedi QUI maggiori informazioni
Voi avete esperienza con i bot di Instagram? Commentate e condividete le vostre storie!
P.S. HAI GIA VISTO IL WEBINAR GRATUITO? REGISTRATI ORA