Un’auto elettrica da sogno: la Tesla
Era il 2003 quando Elon Musk decise di fondare la casa automobilistica Tesla Motors. Sin dal college, il sogno di Musk era sempre stato costruire auto elettriche e lo fece ispirandosi al famoso fisico Nikola Tesla. Con sede a Palo Alto, California, nella culla delle più grandi e innovative startup e società internet, la Tesla ha dimostrato nel 2008 come fosse possibile costruire auto completamente elettriche sportive e con un’autonomia in grado si percorrere distanze mai percorse prima con una sola ricarica. La Tesla Roadster fu dotata di una batteria agli ioni di litio in grado di percorrere 320km con una sola ricarica e un’accelerazione da 0 a 100km/h in 3,7 secondi. Non male per un’auto elettrica.. Il prezzo,non proprio accessibile a tutti, era di circa 84 mila euro.

Il primo modello Tesla Roadster
La Tesla Roadster smise di essere prodotta nel 2012 e fu introdotta la sport sedan Model S. I primi modelli sono stati consegnati ai primi acquirenti europei ad Agosto 2013. Disponibile in tre differenti categorie, la Model S riesce a percorrere una distanza massima di addirittura 425km(modello da 85 kWh) con una sola ricarica superando così la Roadster e diventando così l’auto elettrica con l’autonomia più alta.
Durante il primo quarter 2013 la Tesla ha per la prima volta incassato utili e attirato l’attenzione di personaggi del calibro di Bill Ford (Chairman Ford Motor) che si sono complimentati per l’impresa in un momento in cui il mercato automobilistico è tutt’altro che favorevole.

la Tesla Model S
I modelli Tesla hanno un prezzo che non le rende sicuramente auto alla portata di tutti, il modello base della Model S costa circa 72,000 euro, ma a partire dal 2014 verrà distribuito anche il Model x e sembra che dal 2016 verrà introdotto un nuovo modello più economico.
Stando infatti alle ultime dichiarazioni di Elon Musk la Tesla si sta preparando a produrre auto in grado di essere commercializzate e diffuse più facilmente. Il prezzo sarà la metà di quello della Model S abbassando quindi la cifra a circa $40,000.
Anche in Italia è possibile ordinare l’auto del futuro “investendo” 2,000 euro per la prenotazione. Sul sito della società è possibile assemblare online la vostra auto dei sogni dagli interni alla carrozzeria.

Gli interni futuristici e il pad controller
Essendo la prima volta che un’auto elettrica riesce a garantire certi standard che prima potevano raggiungere solo le auto a motore, il mercato automobilistico potrebbe essere rivoluzionato davvero dalla Tesla. I prossimi anni saranno decisivi per capire se si tratta solo di una moda o sia arrivato davvero il momento di abbandonare la pompa di benzina e ricaricare la macchina prima di andare a letto come fosse un telefonino.