Acquistare prodotti direttamente su Instagram: Facebook mangia tutto.

comprare-e-vendere-con-un-tag-su-instagram

Nel mondo dei social ormai ogni giorno ne salta fuori una nuova.

Instagram, ad esempio, non e’ più l’ app che siamo stati abituati a conoscere quanto e’ stata creata.

Ora e’ infatti possibile acquistare prodotti direttamente su Instagram dopo averli taggati in una foto.

Dopo il copia ed incolla fatto con Snapchat e la funzione Instagram Stories, ora Instagram sta mettendo piede nel mondo dell’ecommerce (e affiliate marketing?) creando un vero e proprio marketplace in stile Facebook.

=> LEGGI ANCHE: GUADAGNARE OLTRE 1,000 EURO ONLINE AL GIORNO CON LE AFFILIAZIONI? 

Tagga il tuo prodotto e vendilo su Instagram

Ecco come funzionerà in breve: proprio come siamo abituati finora, dopo aver scattato o caricato una foto, sara’ possibile taggare il prodotto nella nostra foto inserendo poi una descrizione ed un link cliccabile. La cosa figa e’ il fatto di non dover lasciare l’app per aprire il link ma si aprirà una finestra interna per completare l’eventuale acquisto.

Ottimo vero?! Gia’ vedo offerte flash sponsorizzate da fashion blogger che sponsorizzano prodotti che indossano nella foto 🙂

acquistare-prodotti-direttamente-su-instagram

Come vedi nell’anteprima qui sopra, basteranno due tap per completare un acquisto. Per ora non si sa se la nuova funzione sarà aperta a tutti. Per ora lo e’ solo per selezionati partner.

Perché è una grande mossa

Ora che è possibile promuovere in maniera “nativa” prodotti all’interno dei post, sarà anche più facile per i brand vendere direttamente su Instagram. Questo vale anche per pagine specializzate su nicchie specifiche, come il fashion, che potranno monetizzare più facilmente il proprio account sponsorizzando dei prodotti.

In questo scenario vedo un enorme potenziale per le affiliazioni, ossia performance marketing. Forse sarà anche una possibile svolta per l’influencer marketing, dove oggi gli influencer vengono pagati a prescindere dalle performance del post. Con questa mossa forse cambieranno anche i paradigmi che regolano l’influencer marketing stesso.

 

Chi ne esce vincente

Ovviamente il vincente numero uno e’ sempre Facebook che sta letteralmente mangiando i competitor che si trovano a raccogliere una minima fetta di mercato.

P.S. Sono convinto che questa strategie non sia servita con Snapchat 😁

A vincere potrebbero essere anche le migliaia di aziende con un ecommerce ma che hanno difficoltà’ a vendere i propri prodotti. Inoltre tutte le pagine Instagram e gli account personali avranno (forse)la possibilità di monetizzare il proprio account vendendo e promuovendo prodotti altrui.

vendere-prodotti-su-instagram-tag

Chi ci perde

A perderci sono invece tutte quelle startup che stavano percorrendo quella strada e tentano di crearsi una minima nicchia di mercato. Come succede spesso, o vengono comprate o vengono eliminate sul nascere. Basta guardare ad app come Periscope (credo sara’ la prossima a chiudere i battenti).

Nel caso specifico mi riferisco ad app come Project September e 21Buttons che praticamente permettevano di fare lo stesso, ossia di taggare dei prodotti acquistabili all’interno di foto. Ovviamente integrare questa funziona su un’app con oltre 500 milioni di utenti cambierà le cose..

In conclusione

E’ innegabile che Instagram, grazie anche a tutti questi nuovi aggiornamenti, abbia un enorme potenziale. Ovviamente chi ha già un buon seguito sul social parte avvantaggiato. Per questo, investire su Instagram da qui ai prossimi anni ti permetterà di avere un vantaggio competitivo. Ho parlato diverse volte delle opportunità di guadagno su Instagram grazie anche alla creazione di pagine targettizzate su specifiche nicchie con Instagram On Fire.

Se vuoi approfondire il tema puoi anche leggere il post qui sotto.

LEGGI ORA: COME GUADAGNARE CON INSTAGRAM