Account business Instagram: Perchè usarlo
E’ notizia recente che finalmente sono disponibili gli account business anche su Instagram
La differenza tra un account personale ed una business ora è sostanziale. Non tanto per quanto riguarda l’interfaccia e la grafica, che è comunque stata modificata per favorire una più rapida call to action, quanto per tutte le analytics ora disponibili sulla pagina senza bisogno di utilizzare app terze.
Ma andiamo con ordine…
> LEGGI ANCHE: AUMENTARE FOLLOWER SU INSTAGRAM
Account business Instagram: cosa cambia
Come dicevo, a livello grafico i cambiamenti rispetto ad un account normale o personale sono evidenti. Sul profilo compare un’evidente call to action per entrare direttamente in contatto con la pagina. Puoi decidere di associare una mail ed un numero di telefono per essere contattato più rapidamente.
Questo è particolarmente utile nel caso di un’attività locale ma anche a qualsiasi attività che offre un servizio e necessita di essere contattato
Come vedi il tasto “contatta” ben in evidenza permette a chi vede la tua pagina di contattarti facilmente.
Mentre in alto a destra è possibile accedere facilmente a tutte le statistiche della pagina che ti permettono di capire il coinvolgimento dei follower.
Bene cliccando sull’icona questa è quello che pressapoco vedrai (in base alla pagina che hai)
Molto interessante è anche la possibilità di vedere la fascia orario in cui i follower rispondono maggiormente ai post. In questo modo avrai la possibilità di sapere quando è meglio postare sulla pagina.
Account business Instagram: perché usarlo
Detto ciò ti chiederai: devo passare ad un account business anche il mio profilo personale?
La risposta è dipende: Se il tuo profilo personale è collegato ad una fanpage e lo utilizzi anche per business e utilizzi anche Facebook ads la risposta è SI.
Se invece condividi foto ed utilizzi il tuo profilo per svago ed modo non professionale allora NO.
Ad ogni modo puoi passare facilmente da account business a personale andando nelle impostazioni, quindi non è che una volta che cambi non potrai mai più tornare indietro.
Facebook sta gradualmente dando sempre più importanza ad i post di amici che di pagine. Potrebbe quindi accadere la stessa cosa anche su Instagram ed eventualmente avere un calo del reach con una pagina business.
> LEGGI ANCHE: COME GUADAGNARE CON INSTAGRAM
Account business Instagram: promozione e advertising
E’ comunque innegabile il vantaggio nell’avere un account business per via delle dettagliate analytics della pagina ed anche della possibilità di sponsorizzare singoli post attraverso un link direttamente nel post stesso.
Avrai infatti la possibilità di sponsorizzare i post selezionando un target e budget specifico.
Potrai quindi creare post sponsorizzati per vendere singoli prodotti con il tasto “compra ora” o invitare a vedere un video, conoscere di più su un determinato argomento o prenotare direttamente un biglietto per un viaggio o evento.
Insomma le possibilità sono molteplici e gli scenari che si aprono davvero interessanti.
Vuoi creare il tuo business su Instagram? Scopri ora INSTAGRAM ON FIRE, il primo corso che ti aiuta a creare un business da zero e crescere sul social.