7 Social Media trend per il 2014

Dopo il successo del post in inglese, ecco la versione in italiano dei 7 Social Media Trend per il 2014

Emarketer, autorevole portale sul digital marketing e indagini di mercato ad esso connesse, ha stilato una classifica dei 7 trend che possiamo aspettarci per i Social Media nel 2014.

Il prossimo sarà l’anno della “consapevolezza social” per le aziende. Ciò significa che, dopo il periodo di rodaggio iniziale, le imprese sono ormai consapevoli del potenziale che i social media portano e sono quindi disposti ad allocare investimenti maggiori rispetto al 2013. Anche in Italia, il budget delle PMI è destinato ad aumentare.

Le aziende saranno più concentrate sull’analisi degli investimenti sui social, le vendite, le conversioni e i risultati.

Quali sono quindi i 7 Social Media Trend per il 2014?

1. IL POTENZIALE DEI VIDEO: Facebook inizierà a concentrarsi sempre di più sugli annunci video e il costo medio per un video sul Social crescerà da $1 milione a $2.4 milioni (Reuters). Il fatturato generato dagli annunci video raggiungerà $1.31 miliardi. La sfida, per Facebook, sarà quella di utilizzare alcune funzioni, come l’auto play, che potrebbero ottimizzare il potenziale degli annunci video all’interno del newsfeed. Dall’altra parte Twitter sta già valorizzando maggiormente i contenuti video e tv( Blueflin Trendrr già acquisiti). I video real time di Twitter sono un’occasione pazzesca per raggiungere le persone giuste nel momento giusto. Anche Instagram, nel 2014, vedrà crescere l’utilizzo dei video e le aziende inizieranno ad utilizzarlo in modo più creativo.

->LEGGI ANCHE: INSTAGRAM CONTRO VINE, CHE DIFFERENZA C’E’?

2. SOCIAL=MOBILE: Twitter e Facebook stanno vedendo crescere enormemente il mobile. “Il 49% del fatturato di Facebook nel Q3 2013 arriva dal mobile“ (fonte Facebook, Ottobre 2013) e “più del 70% del fatturato di Twitter nel Q3 2013 arriva dal mobile” (fonte Twitter, Ottobre 2013). Sia Twitter che Facebook si aspettano di aumentare gli introiti pubblicitari provenienti da dispositivi mobili del 40% nel 2014. Inoltre, la maggior parte dei Social Network vengono utilizzati da smartphone. La sfida per i marketers sarà quella di creare nuovi e diversi modi di interagire con i consumatori via mobile evitando di causare un overload di annunci nella newsfeed.

->LEGGI ANCHE: MOBILE MARKETING: 5 STRUMENTI CHE FUNZIONANO DAVVERO

3. IL NATIVE ADVERTISING CRESCE: Un altro Social Media trend per il 2014 sarà l’espansione del Native Advertising ma senza cercare di irritare troppo i consumatori. La sfida è quella di essere più presenti all’interno dei social evitando ripercussioni negative. Facebook, afferma comunque, che non aumenterà sensibilmente la percentuale di annunci pubblicitari nella newsfeed.

->LEGGI ANCHE: QUAL E’ IL SOCIAL CHE PORTA IL MAGGIOR TRAFFICO?

4. GLI ANNUNCI SOCIAL DIVENTANO SEMPRE PIU’ AUTOMATIZZATI: Si calcola che nel 2014 la pubblicità automatizzata avrà un ruolo sempre più importante. Una strategia di programmatic advertising permette un RTB efficace, un più rapido posizionamento degli annunci sui social, link esterni e un mezzo di engagement creativo e vario.

social media trends

5. NIENTE PIU’ CONFINI: Un altro social media trend per il 2014 sarà quello di utilizzare tutte le preziose informazioni catturate dai Social Media per targettizzare al meglio i consumatori attraverso la multicanalità. Sia Twitter che Facebook stanno lavorando su un mobile native advertising in grado di comunicare con applicazioni esterne e trasmettere informazioni al di fuori dei social network. ( ad esempio Facebook login in applicazioni esterne in modo da tracciare l’utente e mostrare annunci mirati anche al di fuori del social)

6. LA LOCALIZZAZIONE FA IL SUO RITORNO: Il 74% degli adulti possessori di uno smartphone lo utilizzano per ottenere indicazioni e informazioni basati sulla località e il 30% degli utenti dei Social Media ha un account geolocalizzato. Inoltre, risulta ancora interessante per gli utenti ricevere un SMS o una notifica push basata sulla loro posizione (come coupon e offerte).

->LEGGI ANCHE: GEOLOCALIZZAZIONE E LAVORO, UN BINOMIO VINCENTE

7. NUOVI SPAZI, NUOVE OPPORTUNITA’ PUBBLICITARIE: I grossi player nel social advertising sono Facebook, Twitter e LinkedIn. L’investimento pubblicitario totale delle agenzie è il 53% su Facebook, il 15% su Twitter e il 15% su LinkedIn. Lato cliente è invece il 41% su Facebook, 17% Twitter e 18% LinkedIn. Nuovi player stanno nascendo, è il caso di Instagram e Pinterest, quest’ultimo molto importante per dare spinta al social commerce (Pin sponsorizzati). Alcuni servizi di Instant Messaging stanno facendo il loro ingresso in campo e potrebbero vedere annunci pubblicitari nel 2014.(ex. Snapchat, WeChat)

->LEGGI ANCHE: PERCHE’ DOVRESTI CREARE UN PROFILO PINTEREST AZIENDALE 

social media trend per il 2104

Questi i social media trend per il 2014 e, come prevedibile, i social media giocheranno un ruolo cruciale del mondo dell’advertising.

“It’s no longer digital marketing, it’s marketing in a digital world”