Le 4 più grandi sfide per assumere talenti in una startup

sfide startup

Apparentemente assumere personale e talenti per alcuni potrebbe non essere visto come un problema. Se la società sta cercando di assumere dipendenti vuol dire che le cose stanno andando per il verso giusto.

Eppure sembra che per molte startup una delle sfide più grandi sia rappresentata dal personale e nel trovare i candidati giusti da integrare nella neo nata azienda.

Più precisamente, sono quattro le più grandi sfide per le startup su questo fronte:

1.Trovare personale con le giuste skill: Rappresenta il punto dolente per molte delle startup prese in esame. Ma questo dipende anche dal settore di riferimento. Nelle internet company infatti, non sembra essere una difficoltà trovare i giusti talenti, sembra invece esserlo riuscire a fronteggiare la concorrenza.

2. Il costo degli stipendi: Questo sembra essere una costante in tutti i settori delle startup. Riuscire ad attrarre i migliori talenti e al tempo stesso offrire uno stipendio e benefit competitivi non è facile. Nel settore della Salute, in particolare, rappresenta il 31% dei motivi per cui una startup non riesce a trattenere un talento. Nelle nuove tecnologie ed energia pulita il 28%, fino scendere al 18% per le startup che offrono software alle imprese.

3. Eccessiva competizione: Un’altra sfida che affligge le startup è rappresentata dall’eccessiva competizione tra società operanti nella stessa industry e che quindi si riflette nella difficoltà nel reperire e trattenere risorse umane. Nelle Internet company, come accennato prima, questo rappresenta, con il 30%, l’ostacolo più ampio, mentre in settori meno competitivi, come quello dell’hardware, rappresenta solo il 7% delle difficoltà.

4. Permessi di lavoro per immigrati: I permessi di lavoro e i contratti per personale estero non sembrano essere uno dei problemi più rilevanti per le startup. Solo per alcuni, infatti, rappresenta un problema degno di nota. Per gli Stati Uniti, in particolare, è molto diffusa la regolarizzazione di personale qualificato proveniente da altri Paesi.

Queste rappresentano le sfide più grandi per le startup che sono alla ricerca o cercano di trattenere talenti da fa crescere insieme alla giovane società.

Per quanto riguarda il mercato italiano queste voci potrebbero corrispondere, oltre al fatto che per molte delle startup italiane un’altra grande fonte di difficoltà è rappresentata dalla tassazione per assumere nuove figure professionali.