3 buoni motivi per avere Uber in città
Probabilmente conoscete già Uber, la startup californiana che offre un “autista personale per tutti” da poco approdata anche in Italia e disponibile nelle città di Milano e Roma.
Bene, ho usato personalmente Uber a New York, dove avevo bisogno urgentemente di un mezzo di trasporto per l’aeroporto nel cuore della notte. Taxi non disponibili, app di Uber alla mano, auto chiamata e dopo 15 min un autista con una Lincoln nera era sotto casa. Il tutto tracciato sulla mappa dell’App dove è possibile monitorare l’auto che sta arrivando e il tempo stimato all’arrivo.
Ora perché qui in Italia dovremmo utilizzare Uber? Ecco tre buoni motivi per avere il servizio di Uber nelle nostre città:
- E’ Pratico: Per chi usa abitualmente uno smartphone sarà un chicca prenotare un’auto e pagare direttamente con dispositivo mobile. Ancora di più lo sarà vedere la macchinina sulla mappa che si avvicina a voi.
- E’ Esclusivo: Prendere un’auto nera non è da tutti. O almeno prima di Uber non lo era.
- E’ Innovativo: Per la prima volta in Italia si assiste ad un cambiamento nel modo di interagire con i trasporti che sfrutta al meglio il potenziale della geolocalizzazione e dei dispositivi mobili.
->LEGGI IL POST SULLA GEOLOCALIZZAZIONE E LAVORO
Non è un vero competitor per i tassisti poichè tendono a posizionarsi ad un livello più alto ma se vuoi viaggiare potrai farlo con stile!
Non hai ancora Uber?
Iscriviti subito. Una volta scaricata l’app e registrato,inserendo il codice promozionale “thewebmate”, avrai ben 20 euro di sconto sulla prima corsa.
Vi dimenticate sempre di dire che prima dei tassisti sono gli stessi ncc a lottare contro l’illegalità di questa app.
Fanno i tassisti illegalmente. I tassisti non erano mai stati attaccati prima? Questa poi è proprio bella!
[…] il wifi ai propri clienti. Il servizio ha recentemente attirato anche l’attenzione di Uber, l’app che offre “un’auto privata per tutti”, il quale ha deciso di […]
[…] James, la startup italiana che offre un servizio di autista personale. Ma come si differenzia da Uber o […]
[…] fare è chiamare un taxi per poter raggiungere il luogo dell’incontro o l’albergo prenotato. E Uber in questo è imbattibile. Dopo aver inserito i dati della carta di credito l’app visualizza la mappa del luogo, con […]
[…] servizio ha recentemente attirato anche l’attenzione di Uber, l’app che offre “un’auto privata per tutti”, il quale ha deciso di adottare il dispositivo […]
[…] servizio ha recentemente attirato anche l’attenzione di Uber, l’app che offre “un’auto privata per tutti”, il quale ha deciso di adottare il dispositivo […]